
Covid, Lombardia riapre impianti sci: l'ordinanza
A partire dal 15 gennaio e fino al 31 marzo 2021
A partire dal 15 gennaio e fino al 31 marzo 2021
di Enzo Bonaiuto
A rischio la riapertura degli impianti sciistici il 7 gennaio. La questione sarà valutata dal Cts nei primi giorni dell’anno in base all’andamento dei contagi. Intanto il Comitato tecnico scientifico ha visionato il protocollo presentato dalle Regioni e proposto delle modifiche in particolare suggerendo delle limitazioni agli impianti di risalita. Osservazioni che sono state accolte dalle Regioni che presenteranno il protocollo rivisto nei primi giorni della settimana prossima.
Stop alle piste da sci per l'intera durata delle festività natalizie. Gli impianti riapriranno il 7 gennaio. Sono le regole confermate dal Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte. "Sono chiusi gli impianti nei comprensori sciistici - si legge nel testo pubblicato sul sito di Palazzo Chigi - gli stessi possono essere utilizzati solo da parte di atleti professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato Italiano Para...
"La montagna è la nostra economia, il nostro sistema si basa su questo. Fermare gli impianti di risalita e tutta la filiera per noi sarebbe morire". Il sindaco di Sondrio, Marco Scaramellini, è molto preoccupato per la stagione invernale della Valtellina, soprattutto per le ricadute occupazionali "sui tanti lavoratori stagionali" che avrebbe una chiusura delle attività.
"Secondo me, quest’anno non si scia. Lo considero quasi certo". Pierpaolo Sileri, viceministro alla Salute, a DiMartedì risponde così alle domande sul tema 'covid e sci' che caratterizza da giorni il dibattito. Nelle prossime settimane, con il nuovo dpcm in arrivo alla scadenza dell'attuale il 3 dicembre, saranno caratterizzate da un'impostazione di regole proporzionali e legate al rischio dei singoli territori. "Non escludo che, dove la situazione migliore, possano essere tolte restrizioni in si...