
Covid Italia, bruciati 156 miliardi di ricchezza in un anno
L'analisi condotta dall’Ufficio studi della Cgia sulla comparazione del Pil italiano riferito al biennio 2020-2021: persi 2.600 euro pro capite nel 2020
L'analisi condotta dall’Ufficio studi della Cgia sulla comparazione del Pil italiano riferito al biennio 2020-2021: persi 2.600 euro pro capite nel 2020
"Il Paese sta remando in un'unica direzione nel quadro della più ampia strategia del governo per il rilancio economico del Paese". Lo dice il premier Giuseppe Conte in un videomessaggio alla Cabina di Regia per l'Internalizzazione.
''Quanto più saremo efficaci tanto più potremo evitare la prospettiva del lockdown generalizzato che finora nessuno ha adottato in Europa e che noi speriamo anche di poter evitare. Ma questo richiede delle misure intermedie anche dolorose''. Lo afferma il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, intervenendo a 'Mezz'ora in più' su Rai 3. "E' inevitabile che dopo una prima fase molto difficile e inedita con un lockdown senza precedenti, i sacrifici di tutti e una ripresa che è stata anche superi...
L'Istat conferma il miglioramento