
Covid, Galli: "Elezioni tra cause seconda ondata? Possibile"
"Salta fuori non è impossibile che anche le elezioni, e non solo la scuola, un loro peso ce lo abbiano avuto"
"Salta fuori non è impossibile che anche le elezioni, e non solo la scuola, un loro peso ce lo abbiano avuto"
"Mentre c'è trasmissione del virus, vaccinare è un azzardo biologico: si potrebbero creare varianti resistenti"
Ha fornito una versione dei suoi spostamenti non veritiera durante il lockdown, ma la contestazione mossagli dalla procura non rientra nell'articolo 483 del codice penale e per questo Massimo Sassone, 41 anni, è stato assolto dal gip di Milano Roberto Crepaldi. "Sono molto soddisfatto", spiega all'Adnkronos.
"Questa settimana si osserva una leggera diminuzione dell'incidenza di casi di Covid-19 a livello nazionale. Però l'incidenza rimane elevata, attorno a 450 casi per 100mila abitanti, e addirittura in alcune aree del Paese, in controtendenza, si nota un aumento dell'incidenza stessa". Lo sottolinea Gianni Rezza, direttore generale Prevenzione del ministero della Salute, commentando l'analisi settimanale ministero-Istituto superiore di sanità sull'andamento dell'epidemia di coronavirus in Italia.
Saranno 195 mila le persone in Piemonte che dal prossimo 21 gennaio potranno essere sottoposte a vaccinazione anti Covid: 120 saranno coloro che lavorano nelle strutture sanitarie, le restanti 75 mila sono ospiti e personale di Rsa e strutture socio assistenziali per un totale di circa 400 mila dosi tra la prima e la seconda somministrazione. Dopo questa prima fase, ancora da definire il bacino di destinazione della seconda che dovrebbe però riguardare il personale scolastico e le forze dell'ordi...
Sono 262 i nuovi contagi da coronavirus in Abruzzo resi noti oggi secondo il bollettino. Vengono segnalati 4 morti.
La terza ondata della pandemia di coronavirus ci sarà? Dobbiamo prepararci a mesi terribili segnati dal Covid? Gli ultimi giorni sono stati caratterizzati dalle dichiarazioni di vari esperti -da Walter Ricciardi a Andrea Crisanti, da Ilaria Capua a Massimo Galli-, tutti sintonizzati sulla stessa lunghezza d’onda, con qualche parziale variazione sul tema. "Siamo ancora nel pieno della seconda ondata di Sars-CoV-2, dicembre e gennaio saranno terribili per due motivi: per i problemi nell'accesso ai ...
"La terza ondata della pandemia ci sarà, è naturale. Dicembre e gennaio saranno mesi terribili per tanti motivi". Sono le parole della professoressa Ilaria Capua, direttrice dell'UF One Health Center, che a DiMartedì fa il punto sull'emergenza coronavirus. "Siamo in una fase di stabilizzazione, i dati ci confortano. L’obiettivo deve essere quello di tenere le persone fuori dagli ospedali. Dobbiamo arrivare ad avere zero pazienti covid in ospedale", dice. Nel Regno Unito è partita la campagna di v...
Sono 18.887 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi secondo i dati resi noti nel bollettino del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 564 morti che portano il totale a 60.078 dall'inizio dell'emergenza. I tamponi effettuati sono stati 163.550. Per quanto riguarda le terapie intensive, sono 3.454 i ricoverati con 63 persone in meno rispetto a ieri.
''Se i tempi saranno rispettati penso che entro settembre potremo vaccinare fino a 60 milioni di italiani''. Lo dice il commissario straordinario all'emergenza Covid Domenico Arcuri ospite di Lucia Annunziata a 'Mezz'ora in più'. "Chi ha avuto il covid deve vaccinarsi? Chi viene contagiato, alla fine del contagio è immune per un certo periodo. E' meno urgente vaccinare chi gode di questo periodo di immunità. Saranno vaccinate anche queste persone, ma non saranno i primi e nemmeno i secondi", spie...