
Covid Lombardia, 4.590 contagi e 60 morti: bollettino 3 marzo
I dati di oggi della regione
I dati di oggi della regione
I dati di oggi dalla regione
I dati di oggi, 27 febbraio
"Mi chiamano menagramo. Farò il mio dovere almeno fino al 31 ottobre, quando andrò felicemente in pensione". E' lo sfogo del professor Massimo Galli a Cartabianca. (Immagini da raiplay.it)
Da ieri 303.850 tamponi, indice di positività al 4,38%. Aumentano i pazienti in terapia intensiva
Vaccino covid dai medici di famiglia nel Lazio dal primo marzo: si parte con i 65enni. "Dal primo marzo al via le vaccinazioni dai medici di medicina generale. La novità, in attesa dell’atto ufficiale del ministero, è che si partirà dai nati nell’anno 1956 (65 anni) con il vaccino AstraZeneca", ha detto l'assessore alla Sanità e l’integrazione sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato, nel bollettino al termine dell’odierna videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i...
Sono 2.540 i contagi da coronavirus in Lombardia oggi, 18 febbraio, secondo il bollettino del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 55 morti, che portano il totale a 27.938 dall'inizio dell'emergenza nella regione.
Sono 74 i nuovi casi positivi al coronavirus, di cui 73 riguardanti residenti, su un totale di 794 tamponi molecolari registrati ieri in Basilicata secondo il bollettino della regione. Nelle ultime 24 ore sono morte 2 persone di Potenza. I lucani guariti sono 18. Aggiornando i dati complessivi, i lucani attualmente positivi salgono a 3.229 (+53), di cui 3.157 in isolamento domiciliare, mentre sono 10.272 le persone residenti in Basilicata guarite dall'inizio dell'emergenza sanitaria e 341 quelle ...
Sono 87 i nuovi contagi da coronavirus in Basilica secondo il bollettino di oggi, 13 febbraio: 84 casi riguardano residenti, su un totale di 1.093 tamponi molecolari. Nelle ultime 24 ore non ci sono stati decessi. I lucani guariti sono 34. Aggiornando i dati complessivi, i lucani attualmente positivi salgono a 3.176 (+50), di cui 3.107 in isolamento domiciliare, mentre sono 10.254 le persone residenti in Basilicata guarite dall'inizio dell'emergenza sanitaria e 339 quelle decedute.
"Non credo di essere particolarmente adatto". Massimo Galli, primario del reparto malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano, risponde così ad Agorà quando il suo nome viene accostato alla carica di ministro della Salute nel nascente governo di Mario Draghi. (Immagini da raiplay.it)