
Australia e Nuova Zelanda, 'bolla di viaggio': no quarantena tra i 2 Paesi
Non saranno autorizzati a viaggiare i passeggeri che mostrano sintomi del raffreddore o dell'influenza
Non saranno autorizzati a viaggiare i passeggeri che mostrano sintomi del raffreddore o dell'influenza
Oggi la riunione del Consiglio dei ministri: si valuta un meccanismo per allentare le misure in base ai contagi e ai dati
Ne è colpito fino al 30% di chi ha avuto la malattia
Ecco cosa può predisporre a sintomi maggiormente aggressivi secondo lo studio Ceinge-Biotecnologie
Lieve calo dei pazienti ricoverati
Non si registrano decessi
Dopo l’appello dell’Arcs (Associazione Ristoratori Centro Storico di Roma), che in una nota ha denunciato tutte le problematiche causate dalle chiusure a singhiozzo e senza programmazione per via dell’emergenza Covid-19, anche altri ristoratori di tutta Italia vogliono un rispetto della categoria. La richiesta è quella di un tavolo di confronto con Governo e istituzioni per salvaguardare la ristorazione -ormai diventata una vera e propria impresa, con tutti i costi di gestione annessi- che rappre...
In molti hanno preso alla lettera le parole del commissario straordinario all'emergenza Coronavirus Francesco Paolo Figliuolo a 'Che Tempo che fa'
L'ultima vittima un ginecologo di Napoli. Presidente dell'Ordine: "Non ha fatto in tempo a vaccinarsi"
Per pagare visite ed esami ai propri figli, il 7% di chi ha fatto ricorso alla sanità privata ha dovuto chiedere un prestito
Arcs (Associazione Ristoratori Centro Storico di Roma), in un momento delicato a causa dell’emergenza Covid-19, ha voluto far sentire la propria voce. I ristoratori della Capitale ritengono che le chiusure stiano mettendo in ginocchio tutte le imprese e l’indotto dedicato alla ristorazione. Le criticità maggiori, infatti, sono rappresentate sicuramente dai costi di gestione che permangono nonostante le chiusure (problema ancor più grave per chi è in affitto) e soprattutto dalla posizione del pers...
I dati di oggi della regione
I dati di oggi della regione
I dati della regione
Oggi il monitoraggio Covid, le varianti del coronavirus spaventano
"L'emergenza sanitaria ha duramente colpito bar e ristoranti che hanno subito un crollo del fatturato. Ci vorranno anni per riprendersi. Per questo è necessario valutare ogni iniziativa per sostenere il settore". Lo dichiara in una nota Alfredo Becchetti, coordinatore romano della Lega, che aggiunge: "A tal fine, si potrebbe fare un maggior ricorso ai dehor, così come avviene in tante città del mondo, a cominciare da Parigi. E' una soluzione che coniuga le esigenze di decoro cittadino con un aume...
In 10 anni cambia anche il vocabolario passando da 'riscaldamento globale' a 'cambiamento climatico' fino a 'crisi climatica'
Il bollettino del 1 marzo
Riconvertire le strutture militari in poliambulatori. A lanciare la proposta è Francesco Zavattolo, segretario generale del Silf, il primo sindacato italiano della Guardia di Finanza. “Bisogna aprire un focus sul nostro patrimonio immobiliare militare che, dove possibile, potrebbe essere valorizzato e riconvertito in poliambulatori per una medicina di prossimità ma soprattutto in scuole, di cui tutti noi abbiamo un urgente bisogno. Le strutture e il personale per affrontare questa crisi ci sono, ...
Secondo uno studio, la riduzione delle emissioni, dovuta alle restrizioni per far fronte alla pandemia di Covid-19, ha causato riduzioni dell'ozono tra 1 e 8 chilometri di altitudine