
Covid, Ema approva prime 2 terapie monoclonali
Studi dimostrano che il trattamento con Ronapreve o Regkirona riduce significativamente i ricoveri e i decessi nei pazienti Covid a rischio di malattia grave
Studi dimostrano che il trattamento con Ronapreve o Regkirona riduce significativamente i ricoveri e i decessi nei pazienti Covid a rischio di malattia grave
Marco Cavaleri: "Candidati trattamenti per diverse fasi della malattia, Agenzia impegnata per rapida revisione e approvazione"
La Commissione europea ha annunciato di aver individuato 5 trattamenti per curare i malati di coronavirus
Il trial ha coinvolto quasi 15mila pazienti tra novembre 2020 e marzo 2021
Antonella D'Arminio Monforte: "Non sempre i pazienti che ci vengono inviati dai medici di famiglia per questa terapia sono idonei"
Cricelli, (Simg): "Non ci sono affatto pareri concordanti, non viene considerata un presidio terapeutico"
La proposta di un team di scienziati italiani che ha scoperto il meccanismo delle complicanze trombotiche
Una delle problematiche più serie che si stanno ponendo in questa seconda ondata di Coronavirus è la presa d’assalto dei pronto soccorso. Il Covid, però, se dà sintomi blandi, può essere curato anche da casa. È importante sapere come, in modo da non sovraccaricare le strutture sanitarie o creare occasioni di contagio.
"Lo studio non ha prodotto i risultati sperati". Con queste parole John Reed, capo della ricerca e sviluppo di Sanofi, ha messo la parola fine alla sperimentazione come anti-Covid del farmaco antiartrite Kevzara. "In tempi come questi, l'impegno in studi clinici controllati e progettati correttamente fornisce le informazioni e la comprensione di cui la comunità scientifica ha bisogno per un processo decisionale basato sui fatti", ha aggiunto Reed nel comunicato rilasciato da Sanofi sul proprio si...