
Così nel 2021 l'inflazione ha cambiato le banche centrali
Se avevano aperto il 2021 compatte nella risposta 'dinamica' - leggi tassi a zero e forti interventi di stimolo - alla crisi coronavirus, che aveva aggravato il già preoccupante problema di una inflazione a dir poco anemica, le principali banche centrali chiudono l'anno su posizioni decisamente divergenti. In realtà c’è una linea più o meno comune sul ritiro delle misure di emergenza, ovvero gli acquisti imponenti di titoli di stato che hanno permesso ai governi di finanziare tranquillamente gli ...