
Talk per la Salute - ''Covid, guerra, crisi economica... quali soluzioni per l’ansia da infodemia?'' - GUARDA LA DIRETTA
12 luglio ore 17.00 live streaming
12 luglio ore 17.00 live streaming
Secondo i manifestanti l'impatto sulle famiglie non è più sopportabile
Alfredo Berardelli, presidente del neurologi Sin, fa luce sull'altra faccia del "disagio sociale in crescita"
Secondo una ricerca di Ires in difficoltà oltre il 52%, nel 2021 erano il 39,8%
Gli sviluppi in merito agli attacchi russi in Ucraina sono fonte di forti preoccupazioni per tutta la popolazione mondiale. In primis di genere umanitario per le persone che stanno vivendo questa drammatica situazione ma non solo. Questa guerra porterà e sta già portando a importanti conseguenze anche sull’economia mondiale. Altroconsumo ha voluto inquadrare quello che è il contesto attuale, fotografando le opinioni degli italiani in merito a come sanzioni e sviluppi geopolitici influenzeranno la...
"La crisi sanitaria non è soltanto una crisi economica". Lo afferma Manuela Lampitella, coordinatrice nazionale di Meritocrazia Italia. "Il disagio procurato dalle incertezze e dalle preoccupazioni portate dalle crisi sanitaria incide in maniera determinate sugli equilibri psicologici, specie dei giovani. Si amplifica - spiega - il fenomeno depressivo e si aggiunge la novità del così detto languishing. Ogni piano di ripresa deve puntare al ripristino degli equilibri sociali partendo dal benessere...
Indagine Acri-Ipsos: un quinto delle famiglie dichiara di essere stato colpito direttamente dalla crisi negli ultimi 12 mesi
"Draghi ci ascolti, centinaia di famiglie alla fame che stanno perdendo la loro dignità"
Il Cavaliere: "Rimboccarsi le maniche contro doppia crisi sanitaria ed economica. Quando finirà blocco dei licenziamenti avremo migliaia di nuovi disoccupati"
"La crisi sanitaria ed economica" legata alla pandemia da Covid-19 "può influire negativamente, oltre che sul numero dei decessi, anche sulla natalità. Quest'anno le nascite potrebbero calare, rispetto all'anno scorso, stabilendo il record minimo dall'unità d'Italia". Lo afferma l'Istat nel corso dell'audizione sulla legge di bilancio 2021, nelle commissioni Bilancio di Camera e Senato. È ''legittimo ipotizzare che il clima di paura e incertezza, e le crescenti difficoltà di natura materiale (leg...
Così il ministro degli Esteri intervenendo all'evento conclusivo del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020: "Ripercussioni negative che rischiano di protrarsi ancora a lungo"
Fondo monetario internazionale: "Rapporto debito/Pil fino al 20% per economie avanzate. Aumento allarmante. Finora crisi evitata grazie anche a banche centrali, ma non basta più"
La rilevazione: i lavoratori irregolari sono già 3,3 milioni, per lo più al Sud. E stando alle previsioni Istat, 3,6 milioni di addetti rischiano di perdere il posto di lavoro
"Se non c'è una ripresa degli investimenti pubblici e privati, e noi dobbiamo fare riforme e cambiare sistemi produttivi, non ne veniamo fuori. E' sbagliato il modello sociale". Così il leader della Cgil, Maurizio Landini, intervenuto a 'PiazzaPulita' su La7. "Il Covid ha fatto solo esplodere le contraddizioni che c'erano. Per esempio, se voglio connettere tutta l'Italia, allora serve che Cdp entri dentro Tim" ha detto Landini aggiungendo: "Lo Stato non dia soldi a pioggia".
Il giornalista all'Adnkronos: "L'ultima volta capitò a reporter inglese vicino a Hitler". Domani al via 'Dritto e Rovescio': "Ne parlerò anche in trasmissione, Grillo non mi fa più ridere, mi fa pietà"
"Chiediamo al Governo incrementare il potere d’acquisto dei cittadini attraverso misure strutturali ed efficaci e senza ricorrere a bonus a pioggia": così il presidente del Codacons, Carlo Rienzi
Nel discorso con cui la notte scorsa ha chiuso la convention democratica, l'ex vice presidente si è presentato come il candidato che potrà riunire il Paese e guidarlo fuori dall'epidemia di Covid, dalla crisi economica e dalle tensioni razziali. Duro attacco a Trump, che replica: "Da lui solo parole"
"Fa più vittime il coronavirus o il lockdown? Non bisognerebbe scegliere tra queste due cose, non si può giocare con la vita delle persone. Ma se lo Stato non aiuta i bisognosi, purtroppo, chi tra di loro non muore per il virus rimarrà presto senza soldi". Lo scrive su Twitter Francesco Facchinetti, commentando, in un video, la crisi post Covid.
Ricerca Osservatorio 4.Manager, Confindustria e Federmanager: "In 5 anni l'Europa ne ha perso il 6% ma si dovrà gestire tesoretto 750 mld Nex Generation"