Nestlé, raggiunto 97% imballaggi riciclabili prodotti in Italia
Il Gruppo accelera verso l’obiettivo del 100% di packaging riciclabile o riutilizzabile entro il 2025
Il Gruppo accelera verso l’obiettivo del 100% di packaging riciclabile o riutilizzabile entro il 2025
Secondo i dati raccolti e analizzati con l’ausilio di ClimatePartner e la collaborazione di Collectibus, l’azienda ha raggiunto la carbon neutrality, riducendo e compensando le proprie emissioni
Arval lancia Arval Connect, una soluzione per aiutare i clienti a controllare al meglio i costi della flotta e accelerare la transizione energetica. Arval Connect è una piattaforma telematica che raccoglie i dati di viaggio e del veicolo, mettendoli a disposizione sia dei driver che dei Fleet Manager. Con un team interno di esperti, Arval ha investito nella telematica nel corso degli ultimi dieci anni e oggi conta 400mila veicoli connessi nella propria flotta. Arval Connect è attivo oggi in 22 Pa...
Grazie a questa iniziativa, l'anno scorso Lidl ha donato oltre 42.000 euro alla Onlus
Il futuro del pianeta passa in larga parte anche dal suo approvvigionamento alimentare. Mai come in questo momento, il focus è puntato sulle materie prime e sulla gestione delle risorse alimentari per nutrire la popolazione globale. Tra le strategie indispensabili per garantire cibo e vita al futuro c’è la sostenibilità: ecco perché è di grande attualità il tema della terza tappa del Giro d’Italia della Csr dedicato all’agricoltura sostenibile, in programma a Messina il 29 marzo.
Levissima, insieme a Fabio Volo, accompagna le persone alla scoperta del concetto di Rigenerazione con 'Regeneration Stories', il primo vodcast registrato a 3000 metri d’altezza, nel rifugio d’alta quota Chalet Levissima 3000, con la voce del noto speaker radiofonico nonché autore e scrittore. Levissima prosegue la sua Missione Rigenerazione, rendendosi portavoce di messaggi chiave per la sostenibilità ambientale e sociale e per la rigenerazione di se stessi e della natura. 'Regeneration Stories'...
Per celebrare la ricorrenza dei 15 anni di partnership
IBSA è protagonista della cerimonia di premiazione della prima edizione degli Sport for Nature Award 2022, un evento che vuole celebrare lo 'sport con anima green'. Il premio 'Azienda per il sociale: IBSA per la vela inclusiva' viene assegnato proprio in virtù della sensibilizzazione a favore della sostenibilità sociale e ambientale attraverso i valori dello sport e in particolare della vela come veicolo di inclusione sociale.
IBSA Institut Biochimique Sa è pronta a lanciarsi in una nuova impresa. Si chiama 'Sailing into the Future. Together', il progetto internazionale incentrato sulle parole chiave: sfida, resilienza, coraggio, natura, innovazione con protagonista la vela. Un’impresa triennale che parte nel 2022 ma con una visione a lungo termine.
La parità di genere passa anche per la possibilità per le donne di conciliare al meglio la maternità con la vita lavorativa e la carriera e per i papà di poter assistere i propri figli nei primi mesi di vita. Da questi assunti parte il rilancio della campagna di Coop 'Close the Gap - riduciamo le differenze' il cui focus nel 2022 è sul riequilibrio dei ruoli genitoriali. Così a inizio marzo è stata lanciata la raccolta firme su change.org/genitoriallapari, la petizione promossa dal laboratorio di...
Studio Finish, in collaborazione con Ipsos
Il leader italiano nel mercato dei prodotti per la lavastoviglie scende in campo con il progetto giunto nel 2022 alla sua terza edizione, questa iniziativa si concretizza in un percorso di profonda attenzione verso il bene acqua.
Migliora la familiarità degli italiani verso la sostenibilità (+2% vs 2021) con un incremento importante e interessante che riguarda direttamente i giovani (+18% vs 2021, con il 39% degli intervistati che si definisce molto consapevole di cosa sia e cosa comporti essere sostenibili nella quotidianità). E' quanto emerge da uno studio di Finish, in collaborazione con Ipsos, condotto in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo), istituita dalle Nazioni Unite nel 1992.
Una società che si sviluppa in modo sostenibile è una società capace di dare risposta alle esigenze di oggi senza condizionare quelle delle generazioni future. Per riuscirci, tutti devono essere responsabili e impegnarsi a collaborare. Ruota intorno a questo concetto la seconda tappa del Giro d’Italia della Csr in programma a Trieste il 17 marzo 2022: 'Collaborare per una comunità responsabile' è il titolo dell’incontro organizzato da 'Il Salone della Csr e dell'innovazione sociale' in collaboraz...
"Abbiamo lanciato la settimana scorsa un'iniziativa di raccolta fondi per aiutare i profughi, la popolazione civile, insieme all’Agenzia Onu per i Rifugiati-Unhcr, la Comunità di Sant'Egidio e Medici Senza Frontiere, per dare un piccolo contributo. Crediamo che l'umanità e la solidarietà siano un tratto indistinguibile dall'impegno concreto per la pace". Così Marco Pedroni, presidente Coop Italia e Ancc-Coop, ricorda la campagna #coopforucraina in occasione della presentazione del focus 2022 dell...
“Nell’anno trascorso abbiamo portato al 34% il numero delle donne presenti in ruoli direttivi, le socie volontarie sono arrivate al 52% e sono entrate nella famiglia Coop oltre 132mila nuove socie. Abbiamo offerto corsi di formazione per diffondere una maggiore cultura dell’equità di genere a circa 1000 persone tra dipendenti, fornitori e soci, oltre che in alcune filiere di nostri prodotti a marchio arrivando a lavoratrici occupate nelle produzioni”. Così Marco Pedroni, presidente Coop Italia e ...
Il direttore Communication, Sustainability and Regional Affairs di A2A ripercorre i temi al centro del suo contributo al libro 'Pandexit'
Ben 1,7 miliardi vite migliorate grazie a prodotti, servizi e soluzioni per la salute e la cura della persona, il 16% delle vendite di soluzioni basate su economia circolare e la confermata carbon neutrality nelle operazioni, tra i risultati
Un impegno concreto per accompagnare i più giovani verso una nuova cultura dell’ascolto responsabile. Prosegue con questo obiettivo l’edizione 2021-2022 di Ci Sentiamo Dopo, l’iniziativa di sensibilizzazione ideata da Amplifon per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia. Il 16 febbraio scorso, con un appuntamento speciale, i professionisti di Amplifon e Andrea Pellegrini, ingegnere del suono che collabora con artisti e band internazionali, hanno coinvolto gli...
Impatto sulle Comunità, Uguaglianza&Inclusione, Sostenibilità Ambientale, sostenute da Etica e Responsabilità d’Impresa: questi i pilastri su cui si fondano le azioni di Procter&Gamble con l’obiettivo di costruire un futuro migliore, che metta al centro le persone e l’attenzione all’ambiente. Obiettivo per il quale in Italia, a gennaio 2021, è stato avviato 'P&G per l’Italia', il programma di cittadinanza d’impresa con cui l’azienda sta realizzando progetti concreti di responsabilità sociale e am...