
Cultura, Nizzo (Museo Etrusco): "Strategico spazio dato da Draghi per ripartenza"
"Positiva anche la separazione dal Turismo, che ha bisogno di un'attenzione specifica"
"Positiva anche la separazione dal Turismo, che ha bisogno di un'attenzione specifica"
"Nell'anno in cui si celebrerà il settimo centenario della morte di Dante Alighieri nascerà a Firenze il Museo della Lingua italiana". Lo ha annunciato il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, precisando che i lavori prenderanno avvio entro il 2021 nell'ex convento di Santa Maria Novella. "Lo Stato ha investito 4,5 milioni di euro per la realizzazione del primo Museo della Lingua italiana - ha detto il ministro - e la città ha partecipato conferendo una parte del bellissimo complesso d...
Lo storico dell'arte Tomaso Montanari taglia corto sulle polemiche innescate dalla sua nomina a presidente della Fondazione Archivio Museo Richard Ginori della Manifattura di Doccia (fondata nel 1735), cui da ora spetterà la gestione del museo, con sede a Sesto Fiorentino.
''Penso che in Italia abbiamo quella che sembrava una debolezza e invece è una forza enorme. Se entri in un hotel di una grande catena alberghiera, quando sei dentro all'hotel con servizi efficienti e grande qualità, ma non ti ricordi più se sei a Berlino, Roma o Pechino. Il turismo diventerà sempre di più 'esperienziale', cioè quando vai in un Paese non vuoi solo vederlo, vuoi immergenti. Vivere all'italiana è una delle cose più desiderate nel mondo''. Il ministro della Cultura e del Turismo, Da...
“Grazie a Cassa Depositi e Prestiti nasce oggi un potente strumento per sostenere lo sviluppo del settore turistico, uno degli assi portanti dell’economia nazionale al quale il Governo ha riservato attenzione sin dal principio dell’emergenza Covid”. Così ha dichiarato il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, in occasione della presentazione insieme all’Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti Fabrizio Palermo, del nuovo strumento di sostegno...
''Le città d'arte private del turismo internazionale sono danneggiate in modo enorme. Tutte le attività e non solo quelle turistiche ma anche quelle commerciali, tant'è che nell'ultimo decreto abbiamo previsto una forma di ristoro per tutte le attività dei centri storici delle città arte''. Il ministro della Cultura e del Turismo, Dario Franceschini, lo afferma in occasione della conferenza di presentazione del Fondo per il turismo di Cdp.
Il ministro: ''Dobbiamo aiutare le imprese del settore ad attraversare il deserto". Cdp investe in strutture iconiche, al via con Villa Igiea a Palermo
"'Una caduta di stile piena di inspiegabile rancore', così oggi il ministro Dario Franceschini risponde al mio post (sul referendum, ndr). Franceschini si guarda bene dall'affrontare il merito della mia critica e si limita, con profondo snobismo, ad accusarmi di mancanza di 'stile'. A questo punto mi chiedo cosa sia lo 'stile' per Franceschini". Così lo scrittore Roberto Saviano risponde al ministro dei Beni Culturali Franceschini prima di tuonare come segue: "Lo 'stile' è armare la mano degli as...
"Noi abbiamo detto ‘sì’ e lo abbiamo votato in parlamento ponendo che alla riduzione dei parlamentari fosse affiancata la riforma della legge"
“Non lasciamo morire lo spettacolo dal vivo. Sottraiamolo a morte quasi certa. Ma bisogna fare presto. I ‘monologhi’ riciclati e i camion che si spostano da una stradina all’altra con due attori a bordo devono essere l’emergenza, non la norma. Il teatro o si fa o non si fa. Annaspiamo tra i flutti, la nostra bombola d’ossigeno è quasi in riserva. Tra non molto ci mancherà l’aria e annegheremo tutti”. E’ l’appello lanciato al ministro dei Beni culturali Dario Franceschini e alle istituzioni da Gep...