
Decreto sostegno bis, quando arriva: le news
Le ultime notizie sul Dl con la nuova tranche di ristori alle attività in crisi per le restrizioni Covid
Le ultime notizie sul Dl con la nuova tranche di ristori alle attività in crisi per le restrizioni Covid
Sono in tutto 230.476 da questa mattina le domande per contributi fondo perduto
La domanda potrà essere presentata fino al 28 maggio
Domande al via da domani 30 marzo
Chi ha diritto ai soldi, come si presenta la domanda, quando scadono i termini
Requisiti e ammontare dei contributi
Le richieste dal 30 marzo fino al 28 maggio
La misura è illustrata nella relazione tecnica che accompagna il dl
La misura contenuta nel testo bollinato e visionato dall'Adnkronos
Il leader del Carroccio: "Lega convinta sostenitrice del premier Draghi"
"Ma c'è anche una questione di opportunità: usare i soldi per aiutare chi ha subìto danni dal Covid piuttosto che chi ha aperto un contenzioso dieci anni fa"
"Apprezziamo certamente lo slancio, tuttavia è insufficiente sia per i ristori che per il condono"
Cambia il calendario fiscale per cittadini, professionisti e imprese
Il segretario del Pd: "Ha tenuto in ostaggio il Cdm". La replica: "Enrico, stai sereno"
Il Cdm ha dato il via libera al decreto che distribuirà risorse per 32 miliardi di euro
Via libera del Cdm che stanzia 32 miliardi: interventi articolati in 5 settori
Il decreto sostegno 2021 cartelle entro i 5000 euro per una fascia di reddito entro i 30.000 euro
Lungo confronto tra la delegazione del Carroccio e il presidente del Consiglio
"Debutto di Draghi sinistramente uguale al metodo Conte: conferenza stampa in ritardo e iniziata in coincidenza con i tg serali". Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, si esprime così dopo il varo del decreto sostegno 2021 e dopo la conferenza stampa che il premier Mario Draghi ha tenuto con i ministri Franco e Orlando. "Impossibile poi non notare che il primo decreto economico dell'esecutivo viene presentato da un ministro tecnico e da un ministro del Pd. Assenti gli esponenti del centrod...
Il ministro Franceschini: "Indennità di 2.400 euro per lavoratori spettacolo"