
Csel, per farmacie comunali vera sfida è avvento telemedicina
In arrivo 10,7 milioni di euro per incentivare la diffusione della telemedicina nelle farmacie dei comuni al di sotto dei 3mila abitanti
In arrivo 10,7 milioni di euro per incentivare la diffusione della telemedicina nelle farmacie dei comuni al di sotto dei 3mila abitanti
Per il docente, "bene puntare su Fascicolo sanitario elettronico, è ossatura Ssn"
Sniffing di dati, chiavette lasciate alla reception, attacco a personale 'debole': ecco come vengono hackerati i dati in sanità
Per il presidente della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere "una realtà caratterizzata, spesso, da tecnologie, reti e interfacce che non dialogano tra loro"
Occorrono misure di cybersecurity insieme alla formazione del personale
L'83% operatori vuole accelerare transizione digitale ma solo 30% ci riesce
Con il Pnrr non mancheranno le risorse per compiere l'ultimo miglio di una transizione digitale che significherà reti di prossimità, facilità di accesso ai servizi, niente code e niente pesanti faldoni
Il vicepresidente dell'Associazione Infrastrutture sostenibili: "Bene governo su digitale e Bim, efficientamento e riduzione tempi. Deficit competenze digitali ma qualcosa si muove"
Per il responsabile business development del Gruppo operativo da oltre 20 anni, "la maggior parte delle informazioni è ancora su carta" e "il Pnrr è un'opportunità da non perdere"
Il presidente dell'organizzazione storica dei proprietari di casa: "Da ritardo danni a economia, per svolta digitale verificare quanto attuato, no a proclami"
Per il direttore dell'Agenzia, "occorre sviluppare una strategia di digitalizzazione complessiva"
+17,2% su 2019, 35,7% da Centro Italia, in 185 gare amministrazioni dello Stato
Consente di ottimizzare la pianificazione, realizzazione e gestione
Secondo il Quadro di valutazione dell’Unione europea per il settore
Solo 1,26% depositato in cartaceo, digitalizzazione processo tributario avviata ben prima del Covid
Solo 20% nel 1° trimestre 2021, nel Nord-Est maggiore percentuale
Spinta da Covid, interessa tutti tipi di procedimento ma non con pari passo: processo tributario telematico da oltre 2 anni, Cassazione da quest’anno
Secondo una ricerca Wolters Kluwer, il 57% dei legal office Ue e Usa vuole aumentare gli investimenti tecnologici
Secchieri: "Processo telematico ormai irrinunciabile ma poco contribuito ad accelerare tempi"
Per il presidente, "è importante non opporre resistenza a informatizzazione" e "resta il problema del pregresso e di montagne di carta ma il paradigma è mutato"