
La fertilità è servita, regole di nutrizione per chi cerca un figlio
Uno studio esplora modelli dietetici personalizzati. "Va bersagliata l'infiammazione cronica"
Uno studio esplora modelli dietetici personalizzati. "Va bersagliata l'infiammazione cronica"
Uno studio scientifico sulle orme di un passato 'glorioso', quello di una delle cosiddette 'zone blu' del Pianeta, territori che vantano concentrazioni record di ultracentenari. Una di queste terre di 'Matusalemme' è in Calabria, comprende alcuni Comuni in provincia di Reggio, nel cuore dell'Aspromonte. Diversi scienziati hanno studiato a lungo i segreti di questi over 100, la loro alimentazione. Una tradizione che si è persa nel tempo, con l'avanzare degli stili di vita moderni. Ma che rivive ne...
Il 5,4% degli italiani dichiara di aver intrapreso la scelta vegetariana. Questo dato - leggermente al di sotto della media degli ultimi 9 anni, dal 2014 al 2022 (5,9%) - mostra un lieve calo rispetto allo scorso anno (-0,4%) fra gli 'addicted' della dieta verde. Si registra un 9,7% di 'pentiti', nel senso che, pur non essendolo più, vantano un passato da vegetariani. Alle tavole tricolore siede una quota di persone pari all'1,3% che si dichiarano vegane. Mentre la stragrande maggioranza (83,6%) ...
L’Iias - Istituto Italiano Alimenti Surgelati, in collaborazione con la società di ricerca Bva-Doxa, ha fotografato i nuovi trend del comparto, la quasi totalità degli italiani (98%) oggi consuma prodotti surgelati
Milano, 17 Marzo 2022. Alberico Lemme, comunemente noto come Dottor Lemme, è l’ideatore della Dieta Lemme, un piano alimentare rivoluzionario che il suo stesso creatore preferisce definire una vera e propria Filosofia Alimentare più che una dieta.
I consigli del nutrizionista
"Non si ingrassa fra Natale e Capodanno, ma tra Capodanno e Natale....se non si segue il giusto regime alimentare"
Uno studio dell’Irccs Neuromed mostra che una dieta ricca di questi alimenti può aumentare il rischio di infarto o ictus nelle persone che soffrono di malattie cardiovascolari
Ritorna, nella sua ciclica riproposizione “Il Gusto della Salute”, il programma di approfondimento scientifico curato dall’immunologo Mauro Minelli, dedicato all’analisi e alla promozione di modelli alimentari corretti e salutari. Argomento della prossima puntata è il carciofo, pianta tipicamente mediterranea, conosciuta ed apprezzata fin dall'antichità per i grandi pregi del suo frutto, una gemma grigio-verde molto utilizzata in cucina soprattutto in forza della sua versatilità.
'Diabete, conviverci in tempo di covid. La prevenzione, i rischi, il controllo, la dieta, il vaccino', è il titolo della puntata di oggi di BioMedical Report, la rubrica scientifica coordinata dall'immunologo Mauro Minelli responsabile per il Sud Italia della Fondazione per la Medicina Personalizzata. La trasmissione online si è aperta con la testimonianza della signora Clara Suma una pazienta affetta da diabete mellito che ha raccontato come ha vissuto la propria patologia durante il lockdown e ...
La prevenzione, i rischi, il controllo, la dieta, il vaccino
Cibi leggeri e nutrienti, poche proteine e molta acqua
Nutrimento e leggerezza sono le parole d’ordine che devono caratterizzare la colazione ideale di chi pratica sport. È fondamentale che il primo pasto della giornata sia sano, genuino e fonte di energia, ma anche un momento di relax e di gratificazione, per iniziare bene la giornata. A pochi giorni dall’inizio delle Olimpiadi di Tokyo, 'Io Comincio Bene', la campagna di Unione Italiana Food che da diversi anni promuove il valore di questo pasto in Italia, con la consulenza dell’esperto di nutrizio...
L'ultimo appuntamento de 'il Gusto della salute', la rubrica di divulgazione online coordinata dall'immunologo Mauro Minelli, oggi pone in primo piano il fagiolino, tipico alimento estivo, legume d'origine ma ortaggio d'adozione, per così dire, per via delle sue particolari caratteristiche nutrizionali.
Gli alimenti della nostra dieta sono al centro del focus dall'equipe coordinata da Mauro Minelli, immunologo clinico e docente di Scienze dell'Alimentazione. La prima puntata del nuovo format estivo ‘Il gusto della salute’, ideato da Minelli e online sulla sua pagina Facebook, è dedicata al pomodoro.
"Una dieta per l'estate e non solo" è il titolo dell’ultima puntata BioMedical Report, la rubrica scientifica coordinata dall'immunologo Mauro Minelli responsabile per il Sud della Fondazione Italiana per la Medicina Personalizzata. Ospiti della puntata: Giorgio Calabrese, volto noto della televisione e docente universitario di alimentazione e nutrizione umana; Nicola Capito, assessore all'Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo, le biologhe nutrizioniste del network Polismail Ilaria Ver...
A metterlo a punto Istituto Italiano Alimenti Surgelati insieme al medico dello sport Michelangelo Giampietro
L’endometriosi si combatte a partire dalla tavola. Per contrastare la patologia che colpisce 3 milioni di donne in Italia e per la quale non esiste ancora una cura definitiva, importanti benefici arrivano dalla dieta. Un regime alimentare mirato può infatti contribuire a ridurre dolori e infiammazione, abbattendo i principali sintomi della malattia: dolori pelvici, stanchezza cronica, annebbiamento cerebrale possono regredire con l’assunzione di cibi dalle proprietà antinfiammatorie e disintossic...