
Effetto Covid su anoressia e bulimia: +40% di casi a inizio pandemia
I casi sono sempre più precoci, anche sotto i 12 anni
I casi sono sempre più precoci, anche sotto i 12 anni
"Il primo ricordo di questa giornata va a Mattias, il piccolo ucciso in provincia di Viterbo. Oggi parliamo di un argomento che ci sta molto a cuore, ricordo che da questa pandemia le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi sono stati i più colpiti: c'è stato un aumento della violenza tra i ragazzi, dei disturbi alimentari, ma anche dei casi di suicidio". Lo sottolinea Eleonora Mattia (Pd), presidente della IX Commissione Politiche giovanili, istruzione, diritto allo studio, del Consiglio Reg...
I disturbi alimentari rappresentano la seconda causa di morte tra gli adolescenti e la pandemia ha fatto crescere i numeri di un disagio che coinvolge sempre più famiglie. Anoressia, bulimia, binge-eating sono i nomi di un malessere che non ha a che fare solo con il corpo, come si racconta nel libro 'La famiglia divorata. Vivere accanto al disturbo alimentare' scritto dalla giornalista Agnese Buonomo ed edito da Mursia. Dodici storie scritte con levità, ma capaci di pesare a lungo sull’anima.