
Governo Draghi, Pd senza donne. Serracchiani: "Basta scuse"
Boldrini: "Non basterà qualche posto da sottosegretaria". Turco: "Tutti complici"
Boldrini: "Non basterà qualche posto da sottosegretaria". Turco: "Tutti complici"
• La lista include 380 aziende che dimostrano pubblicamente impegno per la parità e per lo sviluppo delle donne nel mondo del lavoro
In collaborazione con Postenews
La birra ha conquistato da tempo le donne ma quali sono le caratteristiche che le donne cercano in una birra lo fa scoprire una ricerca della Doxa commissionata da Birra Messina dal titolo "Donne e birra, quel pizzico di sale che fa la differenza", svolta nel mese di novembre, che ha coinvolto 800 donne bevitrici di birra d’età compresa tra i 18 e i 64 anni.
Mai come in questo momento storico è importante, se non necessario, sostenere le donne, in una realtà in cui le forme di violenza, psicologiche e fisiche, sono sempre all’ordine del giorno e che, in periodo di pandemia, sono diventate ancor più frequenti. Per fare fronte a quest’emergenza, Baldinini ha deciso di intervenire a supporto di 'D.i.Re - Donne in rete contro la violenza', l’associazione nazionale cui fanno capo oltre 80 organizzazioni di donne che gestiscono centri antiviolenza e case r...
Salerno 11/12/2020 - Il termine “sorellanza” non è certo di recente introduzione: le origini di questo concetto, infatti, vanno fatte risalire agli anni Settanta del secolo scorso. Di che cosa si tratta? Si può intendere la sorellanza come una complicità tra donne, una dote di cui non si può fare a meno se si vuol raggiungere l’obiettivo dell’affermazione dei diritti femminili unito al superamento della disparità di genere. Ancora oggi, infatti, è troppo ampio il divario tra le donne e gli uomini...
"Lo smart working deve essere affiancato allo smart living. Non possiamo riprogettare l'organizzazione lavorativa se accanto non riorganizziamo spazi e regole sociali". Così il ministro per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, nel corso dell'evento 'Il ruolo delle donne nello sviluppo del Sud Italia' organizzato da Intesa Sanpaolo.
Rubrica Speakers’ Corner con Ilaria Li Vigni
La Scozia è il primo Paese al mondo ad avere deciso un programma di distribuzione gratuita degli assorbenti: il Period Products (Free Provision Scotland) Act è stato approvato all'unanimità ieri sera dal parlamento di Edimburgo, dopo una campagna della società civile che va avanti da quattro anni.
Il Papa, nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, alza nuovamente la voce a difesa della loro dignità. "Troppo spesso - la denuncia via tweet - le donne sono offese, maltrattate, violentate, indotte a prostituirsi... Se vogliamo un mondo migliore, che sia casa di pace e non cortile di guerra, dobbiamo tutti fare molto di più per la dignità di ogni donna".