
Covid, Iss: booster 68% efficace contro Omicron, 91% su malattia grave
Mortalità non vaccinati 14 volte più alta di chi ha booster
Mortalità non vaccinati 14 volte più alta di chi ha booster
Via libera negli Usa alla quarta dose di vaccino anti-Covid. La Food and Drug Administration ha autorizzato il secondo booster per i prodotti a mRna di Pfizer-BioNTech e Moderna, per due categorie di persone: over 50 e immunodepressi. La Fda aveva precedentemente autorizzato una quarta dose per alcuni immunocompromessi, da somministrare dopo quello che viene considerato per loro un ciclo primario di 3 dosi. Oggi questa nuova decisione, che va a modificare le autorizzazioni all'uso di emergenza (E...
Sulla quarta dose di vaccino anti-Covid sono "necessari ulteriori approfondimenti". Lo ha concluso la Commissione tecnico scientifica (Cts) dell'Agenzia italiana del farmaco, che ha iniziato ieri "la valutazione dell'opportunità di una seconda dose booster dei vaccini contro Covid-19 per particolari categorie di soggetti".
E' quanto emerge dai dati contenuti nel Report integrale sulla sorveglianza epidemiologica Sars-Cov-2
"Con casi oltre una certa quota saliranno i ricoveri"
"Le persone pensano che sia tutto finito e aspettano o rimandano a settembre"
Covid oggi in Italia, terapia intensiva e no vax, vaccino e dose booster. L’efficacia del vaccino nel prevenire casi di malattia severa Covid-19 è pari all'85% nei vaccinati con ciclo completo da meno di 90 giorni, all'88% nei vaccinati con ciclo completo da 91 e 120 giorni, e all'82% nei vaccinati che hanno completato il ciclo vaccinale da oltre 120 giorni e arriva al 92% nei soggetti vaccinati con dose booster. E' quanto emerge dal report esteso dell'Istituto superiore di sanità (Iss), 'Covid-1...
Dopo la dose booster di vaccino anti Covid ci sarà una quarta dose? "Non sarà una quarta dose, ma un richiamo che auspichiamo annuale" e "dovremo forse fraternizzare anche con quello". Lo ha detto il direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Nicola Magrini, ospite di 'Elisir' su Rai Tre, rispondendo a una domanda sulla durata dell'immunità dei vaccini, sulla quale "il dato è molto a favore, confortante", ha aggiunto.
L'Agenzia europea del farmaco Ema ha iniziato a valutare una richiesta di approvazione per l'utilizzo di una dose booster del vaccino anti-Covid Comirnaty* di Pfizer/BioNTech nei ragazzi di età compresa tra 12 e 15 anni. Ne dà notizia l'ente regolatorio Ue, ricordando che i suoi esperti hanno già in corso anche l'esame della domanda sull'uso del booster negli adolescenti di 16-17 anni. L'avvio di quest'ultima valutazione anche per i più giovani era stato preannunciato la scorsa settimana, durante...
Carlo Signorelli: "Oggi non abbiamo elementi per una scadenza del certificato verde"
"Ragioneremo, poi, sull'opportunità di una quarta dose in base ai dati e a quello che combinerà il virus"
Dal primo febbraio in scadenza migliaia di certificati verdi
"Cerchiamo di avere sempre cautela nelle nostre espressioni o favoriamo i no vax"
Rispetto a chi ha fatto la dose booster di vaccino
Agenzia Ue ed enti regolatori del mondo: "Strategia con iniezioni ripetute a intervalli brevi non può essere a lungo termine"
Per Bassetti invece "ci dobbiamo abituare, con questo virus dobbiamo vaccinarci una o due volte l'anno"
La quarta dose di vaccino Covid probabilmente sarà necessaria, con riflettori puntati sull'autunno 2022. Lo dice Stephane Bancel, Ceo di Moderna, una delle due aziende produttrici di vaccino mRna. L'efficacia della dose booster è destinata a diminuire nel corso dei mesi, come è accaduto dopo le 2 dosi del ciclo ordinario di vaccinazione. "Sarei sorpreso di ricevere nelle prossime settimane dati in base ai quali" la dose booster "tenesse bene nel corso del tempo. Mi aspetterei che non reggesse all...
Contro la variante Omicron di Sars-CoV-2 la capacità di neutralizzazione delle due dosi di vaccino anti-Covid a mRna di Pfizer/BioNTech risulta compromessa, ma la dose booster ripristina "una potente attività neutralizzante". Il nuovo mutante mostra anche una significativa "resistenza a diversi anticorpi monoclonali in uso a livello clinico". E' quanto emerge da uno studio condotto dall'università di Colonia con altri atenei tedeschi, sottoposto a peer-review e accettato per la pubblicazione su '...
"Va sottolineato con chiarezza, dati provenienti dal Regno Unito documentano come contro Omicron la dose booster dia un'efficacia vaccinale dell'88%, mentre quella del ciclo vaccinale primario è del 65%. Ecco perché è fondamentale insistere sulle vaccinazioni". Lo ha affermato Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità e coordinatore del Cts, nel suo intervento alla conferenza stampa sugli ultimi provvedimenti anti-Covid adottati dal Governo.
Vaccino anti Covid e dose booster, la Commissione tecnico scientifica (Cts) dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), nella seduta straordinaria del 5 gennaio, su richiesta del ministero della Salute, ha espresso il proprio parere favorevole sulla possibilità di prevedere una dose booster di vaccino anche per le persone di età compresa tra i 12 e i 15 anni. In analogia con quanto già stabilito per la fascia di età 16-17 anni e per i soggetti fragili di 12-15 anni, questo booster dovrà essere effe...