
UE, nessun accordo sulla spartizione dei vaccini anti-Covid
Oggi, i 27 Paesi dell'UE non sono riusciti ad accordarsi sulla redistribuzione delle dosi di vaccino. Diversi governi si sono lamentati di aver ricevuto un trattamento ingiusto.
Oggi, i 27 Paesi dell'UE non sono riusciti ad accordarsi sulla redistribuzione delle dosi di vaccino. Diversi governi si sono lamentati di aver ricevuto un trattamento ingiusto.
"Domani arriveranno in Italia circa 470 mila dosi di vaccino, nell’ambito del piano strategico di vaccinazione messo a punto da tutti i governi dell’Unione che, attraverso la Commissione europea, hanno stipulato contratti diretti con l’azienda Pfizer". Lo scrive il ministro Federico D'Incà su Fb.
"Da inizio dell'anno prossimo inizieremo le vaccinazioni". E sottolinea: "Non ci possiamo permettere un nuovo lockdown". Il ministro degli Esteri in un intervento pubblicato sulla nuova edizione del 'Libro dei Fatti': "L'Italia e l'Europa ce la faranno"
"L'obiettivo della nostra iniziativa Covax è garantire che 2 miliardi di dosi di vaccino contro Covid-19 siano prodotte e distribuite equamente entro la fine del 2021. Accogliamo con favore anche l'annuncio da parte di una delle aziende che sta sviluppando un vaccino, Moderna, che non farà valere i suoi diritti di brevetto sul suo siero durante la pandemia". Lo ha detto il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, in conferenza a Ginevra. "Non vedia...
Per il direttore dei Centers for Disease Control Robert Redfield offre "una garanzia più certa di protezione dal virus"
Lo ha annunciato il presidente americano Donald Trump. Registrati 53.029 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, i decessi sono 164.480
" La pandemia recede nel nostro Paese, ma non è finita. La pandemia finirà nel mondo quando miliardi di dosi di vaccino saranno disponibili e potranno essere somministrati ai cittadini del mondo che ne hanno bisogno. Questo momento non è ancora arrivato. Noi abbiamo fatto uno sforzo straordinario del quale bisogna ringraziare tutti i cittadini , siamo entrati in emergenza ed eravamo il secondo Paese al mondo per numero di contagiati, oggi siamo il dodicesimo" . Lo ha detto Domenico Arcuri, commis...