
Vaccino Covid, Zampa: "Dosi richiamo ci saranno per tutti"
“Dobbiamo ringraziare innanzitutto le Regioni, che hanno deciso generosamente di scambiarsi le forniture”
“Dobbiamo ringraziare innanzitutto le Regioni, che hanno deciso generosamente di scambiarsi le forniture”
Il ministro della Sanità tedesco Jens Spahn ha chiesto ai propri cittadini di pazientare sul vaccino contro il coronavirus. Parlando in conferenza stampa, Spahn ha affermato che il primo passo è stato quello di vaccinare gli anziani e tutti coloro che avevano più bisogno di cure. Secondo i dati del Robert Koch Institute, sono state somministrate 367.331 dosi del vaccino, di cui 150.000 in case di cura e circa 176.000 a personale medico.
Questa mattina l'avvio ufficiale della campagna all'ospedale Civico, primario del pronto soccorso primo a vaccinarsi
L’Assessore alla Sanità della Regione, Alessio D’Amato: "Dosi ci sono per tutti"
Sono "già arrivate ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta 343.153 dosi di vaccino anti-influenza. E' utile prenotare dal proprio medico o pediatra, le dosi ci sono per tutti". Lo afferma l'assessore regionale alla Sanità del Lazio, Alessio D'Amato nel corso del punto sui nuovi casi di Covid-19 a Roma e nelle province. "Su quasi 11 mila tamponi oggi nel Lazio si registrano 275 casi, di cui 128 a Roma, 4 decessi e 133 guariti. Preoccupa la situazione del territorio della Asl ...
D'Amato: "Obiettivo è vaccinare 2,4 milioni di cittadini"
Quanto al vaccino, "se la sperimentazione andrà bene, le prime dosi possano arrivare a fine anno"
Si tratta del quarto accordo del governo di Londra per potenziali vaccini anti-Covid
Il nuovo accordo si va a sommare a quello siglato con AstraZeneca per 100 mln di dosi del vaccino di Oxford University. Si tratta di prodotti ancora sperimentali, che fanno parte dei circa 20 in sviluppo in tutto il mondo contro Sars-CoV-2
Swaminathan:"Quando verrà individuato ne serviranno miliardi di dosi ma solo qualche centinaio di milioni sarà disponibile entro dicembre"