
Imballaggi in acciaio, dal 2000 recuperate 7,5 mln di tonnellate
I benefici per l’ambiente e l’economia quantificati nel Green Economy Report 'Dall’acciaio all’acciaio' in occasione dei 25 anni di attività del Consorzio Ricrea
I benefici per l’ambiente e l’economia quantificati nel Green Economy Report 'Dall’acciaio all’acciaio' in occasione dei 25 anni di attività del Consorzio Ricrea
Conou porta l'economia circolare a Didacta. Il Consorzio Nazionale degli Oli Usati, che ha fatto dell’educazione ambientale dei giovani una delle sue mission principali, ha scelto Fiera Didacta Italia, la più importante manifestazione dedicata al mondo della scuola (dal 20 al 22 maggio a Firenze, Fortezza da Basso), per presentare venerdì 20 maggio il nuovo cortometraggio 'La pace dell’olio', tratto da una novella del divulgatore ambientale Roberto Cavallo, che vuole far riflettere sull’importanz...
La start up del riciclo
Roma, 06/05/2022 - World Matic dimostra che le aziende private hanno l’opportunità di rivestire una funzione pubblica, fornendo il proprio contributo a favore della tutela delle comunità di cui fanno parte e degli individui che le compongono. Tutto questo è vero anche se si opera in una nicchia di mercato come quella dei distributori automatici di caffè, bevande e snack.
"Raccolta differenziata e riciclaggio sono molto importanti ma non esauriscono il problema"
Limitare gli sprechi, recuperare nuove materie prime ed energia, e ridurre a zero il conferimento in discarica. E' questa la mission di Cobat Compositi che, nato a fine 2021, si profila ad oggi come la prima filiera italiana per la gestione del fine vita dei materiali compositi, confermando la vocazione alla ricerca di soluzioni d’avanguardia per la gestione 'circolare' di un sempre più ampio ventaglio di prodotti, propria di Cobat, come del Gruppo Innovatec. Cobat Compositi è, infatti, il consor...
Con un tasso di recupero che supera il 95%
Nel Green Book 2022 lo stato dell’arte del settore rifiuti in Italia.
In questa prima fase sono previsti a Bologna, Taranto e Anguillara Sabazia (Roma)
L’iniziativa al via dal 13 aprile nei punti vendita Coop di Como e Monza
Testa: "Rafforzata la rappresentanza con aziende che operano nelle filiere del riciclo"
Si informano dai media e sui canali sociali ma c'è ancora un 35% che non ne ha mai sentito parlare
La collaborazione tra Aipe e Assoittica darà inizio ad una serie di progetti volti a potenziare la raccolta e il riciclo delle cassette in Eps a fine vita
La Toscana ha risposto ai bandi emessi dal ministero della Transizione ecologica nell'ambito del Pnrr, presentando 145 progetti per un valore complessivo di 407,8 milioni di euro.
Rea Dalmine Spa, società che gestisce il termovalorizzatore di proprietà sito nel Comune di Dalmine (BG) appartenente al Gruppo Greenthesis, player leader in Italia nella gestione dei rifiuti, nella riqualificazione ambientale e nella produzione di energia da fonti rinnovabili, e il pool di Istituti di Credito costituito da Banco Bpm Spa, in qualità di banca coordinatrice del pool e banca finanziatrice, Bper Banca Spa e Mediocredito Centrale Spa, in qualità di banche arranger e banche finanziatri...
più di 300mila i trasporti effettuati su tutto il territorio nazionale
Il ministro: "Allungata scadenza, quota che doveva venire del Sud non era sufficiente"
La compravendita online di beni usati nel 2021 si conferma come scelta di consumo che va oltre un trend passeggero. È questa una delle evidenze più importanti che emerge dall’analisi dei dati 2021 di Subito, piattaforma per vendere e comprare in modo sostenibile con oltre 13 milioni di utenti unici mensili. Una crescita importante, che rappresenta quella della second hand in generale. Dopo un 2020 straordinario, con una crescita a doppia cifra, il 2021 infatti conferma il trend positivo e fa pens...
fino al 19 aprile
Tre progetti perrifiuti, mobilità sostenibile ed efficienza energetica