
Iniziare nel mondo del noleggio di macchinari
In collaborazione con Delta Pictures S.r.l.
In collaborazione con Delta Pictures S.r.l.
Adesso questa realtà è in grado di fornire, oltre a ferro ed acciaio, anche calcestruzzo ad alte prestazioni ed in tempi brevissimi dal momento dell’ordine
L'intervista all'attuale vice presidente in corsa per sostituire Buia, serve discontinuità rispetto a ultimi 6 anni
Riunito a Bari il tavolo di confronto interregionale tra gli operatori di filiera del settore delle costruzioni stradali
Il viceministro Morelli si esprime così ad Adnkronos Live sul tema del superbonus 110%
L'intervento del segretario generale del sindacato
Altri obbiettivi fondamentali sono la semplificazione normativa e il rafforzamento della governance per la realizzazione di investimenti nelle infrastrutture di approvvigionamento idrico.
Guido Alberti propone un appuntamento con un team di esperti per rispondere a tutte le domande sui bonus e su come gestire le opportunità per l’edilizia
Intensificazione dei controlli "sia sotto il profilo della prevenzione, sia sotto il profilo del rispetto delle norme a tutela dei rapporti di lavoro" e varo del Durc di congruità, una procedura che, al fine di contrastare il fenomeno del lavoro irregolare, verifica "l’adeguatezza del costo del lavoro sostenuto nella realizzazione delle opere edili, sia pubbliche che private, e, nel caso contrario, invita le imprese ad attuare dei correttivi". Sono alcune delle misure citate dal ministro del lavo...
La nuova presidente dei giovani dell'associazione all'Adnkronos: "Abbiamo carenza importante degli addetti ai lavori". Sull'inflazione avverte: "Rischia di uccidere la ripartenza mentre è ai suoi albori".
"Con la giornata di oggi sottolineiamo la necessità di sviluppare una cultura della prevenzione che riguarda sia i cittadini e sia il patrimonio pubblico. Una cultura della prevenzione che significa monitoraggio e attuare interventi di valutazione che devono trasformarsi in azioni concrete per dare un patrimonio sicuro ai cittadini e ai luoghi pubblici”. Così il presidente del Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Francesco Miceli, a margine del Convegno Naziona...
"Quella di oggi, rispetto alle prime tre giornate nazionali, presenta un’importante novità: il Superbonus. Abbiamo l’incentivo che è fondamentale per mettere in sicurezza gli edifici, però non basta. Ci deve essere un cambio di cultura e mentalità da parte dei cittadini che spesso non usano questo finanziamento, concentrandosi soprattutto al bonus facciate. Quindi, il primo sforzo da fare è cambiare i parametri di valutazione del valore di un immobile e mettere al primo posto la sicurezza statica...
"La cultura non si improvvisa e non è solo questione di soldi. Se non si sensibilizza chi vive in un territorio sismico, quindi 60 milioni di cittadini, diventa tutto complicato e successivamente non sarà solamente un problema di superbonus. Il Superbonus è molto attrattivo perché per la prima volta si fanno i lavori ed invece di pagarli si prendono i soldi, ma questa cosa non può durare per sempre. La sicurezza non si misura in euro, o si insegna da quando si è piccoli o difficilmente viene rece...
"La Fondazione Inarcassa è intervenuta in questi anni per diffondere la cultura e la prevenzione sismica per contrastare un problema che i cittadini non riescono a percepire come quello riguardante il rischio che si corre all’interno delle loro abitazioni. Portiamo avanti questo lavoro con forza, cercando di diffondere la cultura attraverso i professionisti e, oggi, anche con il Sismabonus nelle sue diverse forme. Il Governo ci ha aiutato, ma è ancora una Cenerentola rispetto agli altri bonus. In...
"Nel 2020 nonostante la pandemia e anche alcuni fermo cantieri, e a fronte di un settore che nel suo complesso che ha perso circa il 10%, il nostro settore delle costruzioni in legno ha aumentato l'indotto di circa il 3%, quindi ha sostanzialmente tenuto e non ha avuto nessuna diminuzione rispetto al 2019. E questo è sicuramente un buon segnale". Così Angelo Luigi Marchetti, presidente Assolegno, commenta con Adnkronos/Labitalia il Rapporto Edilizia in Legno 2021 realizzato dal Centro Studi di Fe...
Il presidente di Assolegno: "Rapporto evidenzia booster che hanno dato Superbonus e bonus edilizi'
Fenomeno in crescita in Toscana, Marche e Umbria
Disappunto su decreto ministero delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili
Un format tutto inedito quello proposto da Venicepromex, che in collaborazione con Made in Vicenza, Azienda speciale della Camera di commercio e Italian Exhibition Group (Ieg) organizzano per la prima volta a Vicenza la Borsa Internazionale dell'Arredo e dell'Edilizia. La manifestazione, in programma oggi e domani nel quartiere fieristico di Vicenza, rientra nel programma degli interventi di promozione economica e internazionalizzazione per il settore secondario messo a punto dalla Regione del Ve...