
Covid, da Ema parere favorevole per monoclonale Lilly
Da solo e in combinazione a etesevimab. Rischio ricoveri e decessi ridotto del 70%
Da solo e in combinazione a etesevimab. Rischio ricoveri e decessi ridotto del 70%
"Una buona sanità si poggia su una solida formazione medica". È con questa consapevolezza che Guido Rasi, ex direttore esecutivo dell’Agenzia europea del farmaco (Ema), da oggi diventa direttore scientifico del provider di educazione continua in medicina Sanità In-Formazione, gruppo Consulcesi. Un ruolo nuovo - riferisce una nota - che l'ex numero uno dell'Ema accoglie con grande entusiasmo e senso di responsabilità. "La formazione ha un ruolo centrale in ogni professione, specialmente in quella ...
Le parole del Membro del Committee for Medicinal Products dell'agenzia
Marco Cavaleri, responsabile vaccini dell'Agenzia europea del farmaco all'Adnkronos Salute: "Preoccupano brasiliana e sudafricana"
L'ex direttore esecutivo all'Adnkronos Salute: "Se i dati soddisferanno l'Agenzia, responso possibile in una ventina di giorni"
Il vaccino anti-Covid sviluppato dall'americana Pfizer e dalla tedesca BioNTech fornisce all'organismo umano 'istruzioni genetiche' che gli permettono di riconoscere e combattere il coronavirus Sars-CoV-2. A ricordare il meccanismo d'azione del prodotto scudo è l'Agenzia europea del farmaco Ema, che ha dato oggi il suo via libera all'autorizzazione condizionata per l'immissione in commercio del vaccino in Ue.
Stefanelli (Savio): "Desametasone per Covid 19, soddisfatti per ok da EMA".
L'Agenzia europea del farmaco (Ema) accelera anche sul vaccino anti-Covid 'targato' Moderna. "Nelle ultime settimane, l'Ema ha compiuto buoni progressi nella valutazione della domanda di autorizzazione all'immissione in commercio per il vaccino mRna-1273 contro Covid-19 di Moderna. Un dialogo continuo con l'azienda ha fatto sì che le domande sorte durante la valutazione fossero prontamente seguite e affrontate dall'azienda".
"Il comitato esterno della Fda ha approvato il vaccino anti-Covid-19 di Pfizer/BionTech. Speriamo in una decisione velocissima dell'Ema". Il virologo Roberto Burioni, docente all'università Vita-Salute San Raffaele di Milano, commenta così su Twitter la notizia che negli Usa il comitato consultivo dell'agenzia americana Fda, composto da esperti indipendenti del Paese, ha dato parere favorevole all'autorizzazione all'uso di emergenza per persone di età pari o superiore a 16 anni. Un passo che apre...