
SquisITA, l'Italia in un boccone a Napoli per la terza tappa
Nella cornice del ristorante dello chef Gino Sorbillo Lievito Madre Al Mare il confronto tra eccellenze locali
Nella cornice del ristorante dello chef Gino Sorbillo Lievito Madre Al Mare il confronto tra eccellenze locali
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della prima edizione del World Aperitivo Day: la giornata mondiale dedicata a uno dei più antichi e iconici rituali dell’italianità rivolta a tutti i consumatori e attori del mondo della somministrazione e legata ai valori fondanti del Manifesto dell’Aperitivo, un decalogo pensato e sottoscritto per l’occasione insieme alle Istituzioni. La giornata sarà celebrata il 26 maggio con un evento fisico e sui canali social, attraverso i qu...
Un momento di confronto enogastronomico dedicato alla promozione delle eccellenze e produttori locali: il ristorante stellato Magorabin di Torino ha ospitato il primo dei cinque appuntamenti del tour 'SquisITA - L'Italia in un boccone' promosso da Metro Italia in occasione del suo 50° anniversario. Il sostegno e la valorizzazione del territorio e dei produttori locali è uno dei pilastri della strategia di sostenibilità di Metro Italia, che ha favorito il dibattito tra tutti gli attori della filie...
Dal 6 all’8 maggio ad Alghero prende vita il progetto di promozione territoriale – Alghero Doc Weekend - per raccontare vino ed enoturismo.
Intervista a Ettore Nicoletto, Presidente di Angelini Wines and Estates.
Dalla Terrazza Caffarelli di Roma è nata la convinzione che il valore della ripartenza post pandemia deve passare per le eccellenze presenti nel territorio. Terrazza Caffarelli ed il suo ristorante possono armonizzare il connubio tra arte, cultura e gastronomia della Capitale. “Ora è il momento di dare un messaggio positivo di ripresa del settore turistico. La post pandemia, infatti, sta risvegliando la volontà di molti turisti italiani e stranieri di venire a visitare Roma e, oggi più che mai, è...
I Presìdi Slow Food e i vitigni autoctoni del Lazio per la prima volta riuniti insieme in un unico evento. Questo è "Presidiamo la biodiversità", l'appuntamento organizzato da Slow Food Lazio in occasione del Terra Madre Day con il contributo di Arsial-Regione Lazio e in programma a Roma presso Eataly sabato 18 dicembre 2021 (ore 10-18, Piazzale 12 ottobre 1492, 3° piano).
Sace, nel Rapporto 2021 export sempre più cruciale per il Sistema Italia, Terme, aria di ripresa post Covid. Federpol, femminicidio al centro del congresso. Orvieto riparte ‘con gusto’. 120 secondi di notizie. Finestra sui Mercati. Prometeo
Manifestazione in programma dal 27 settembre al 3 ottobre
Roma 17/08/2021 - Quello del sommelier non è un compito come un altro, ma anche una piacevole arte, che consiste nel saper cogliere le caratteristiche di un vino, la sua consistenza, il suo profumo e tutte le sensazioni che scaturiscono dal suo assaggio. Si tratta di un vero e proprio percorso sensoriale che chiama in causa l’olfatto e il gusto ma che al tempo stesso si basa sulla visione e sulla sensibilità. Ma di che cosa si occupa di preciso un sommelier? Se volessimo provare a dare una defini...
Forte espansione in Puglia di Multicedi: nel solo mese di aprile sono sei le inaugurazioni previste in diverse aree della città e provincia di Bari. Il Gruppo, leader della Gdo in Campania e tra i principali nel centro sud, è già presente in Puglia con due Supermercati Decò a Foggia e Manfredonia. Prime aperture previste giovedì 8 aprile, rispettivamente in via Abate Gimma, 143/A – 145 (quartiere Murat), via Leonardo del Turco, 2 (quartiere Palese) e via Orazio Flacco, 4/I (rione Picone). Il form...
Lo scenario del post Covid nel '2020 State of the food travel industry report’ pubblicato dalla World Food Travel Association