
Realacci: "Bene competenze italiane nella competizione sui trasporti"
"Per Italia potenziamento treni pendolari è punto chiave dal punto di vista dell'inquinamento e della sostenibilità"
"Per Italia potenziamento treni pendolari è punto chiave dal punto di vista dell'inquinamento e della sostenibilità"
"Mezzi pubblici e privati più puliti, biciclette, aree pedonali: sempre più il futuro delle città sarà legato alla mobilità. Dai trasporti deriva circa il 30% dell'inquinamento, delle emissioni e anche un prezzo pesante in termini di vite umane pagate per questo inquinamento. Sicuramente la frontiera più promettente, quella che percorreremo, sarà quella della mobilità elettrica". Così Ermete Realacci, presidente di Fondazione Symbola, all'Adnkronos sul ruolo della mobilità elettrica in una prospe...
"Difendere l’ambiente e affrontare con coraggio la crisi climatica non è solo necessario ma rappresenta una grande occasione per rendere la nostra economia e la nostra società più a misura d’uomo e per questo più capaci di futuro come affermiamo nel Manifesto di Assisi". Così Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola, in occasione della Giornata della Terra (Earth Day).
Nella partita del Recovery Fund "il biogas, con tutte le rinnovabili, così come il dissesto idrogeologico, l'innovazione, l'auto elettrica, rappresenta il cuore. E su questo si deve puntare. Il modo in cui affronta questa partita il Consorzio italiano biogas è quello giusto, perché dimostra che non si sta difendendo l'interesse di un settore ma che quel settore mette in modo tutto il Paese". Così Ermete Realacci, presidente della fondazione Symbola, in occasione del confronto in diretta streaming...
Se ne parla al Meeting di Rimini, è il momento di cogliere le opportunità e di spingere l'acceleratore