
Fall Guys, evento speciale dedicato a Sonic The Hedgehog
Cinque giorni che trasformeranno il free to play del momento in una corsa agli anelli si Sonic
Cinque giorni che trasformeranno il free to play del momento in una corsa agli anelli si Sonic
Attività trasversali per sensibilizzare alla sicurezza su strada ed alla vita
"Questo è un recupero particolarmente importante in vista del grande evento spirituale del Giubileo del 2025 e a pochi anni del bimillenario della morte di Gesù, nel 2033. Radici antiche e sguardo puntato sul futuro. Ecco perché questa giornata è così importante: il Santo Spirito racconta infatti una storia di accoglienza lunga secoli, che da sempre vede Roma e l’intera regione protagoniste nell’accoglienza e cura dei poveri, dei pellegrini, dei viaggiatori, dei rifugiati, dei neonati abbandonati...
È stata Tiziana Gibelli, Assessore alla Cultura e Sport della Regione Friuli Venezia Giulia, a consegnare una targa di riconoscenza della Regione Friuli Venezia Giulia a Diana Bracco, Presidente e Ceo Gruppo Bracco, per essere "una delle più importanti imprenditrici del Paese e grande mecenate". L’assessora ha evidenziato poi l’importante legame tra la famiglia Bracco e il territorio friulo-giuliano: “Il padre di Fulvio Bracco ha studiato e vissuto a Trieste. La dottoressa Bracco ha un grande le...
La figlia di uno dei pionieri dell’industria italiana racconta Fulvio Bracco all’evento in onore del 95° anniversario del gruppo di famiglia
In occasione del 95° anniversario del Gruppo Bracco, martedì 21 giugno si è tenuto, al Teatrino Fondazione Bracco di Milano, l’evento realizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (ANVGD) “Da Neresine a Milano, l’impresa di Fulvio Bracco”. Presente anche Elena Buscemi, Consigliera al comune di Milano: “La famiglia Bracco è un pezzo del nostro paese e della città di Milano – ha dichiarato la consigliera - “È un esempio di grande imprenditorialità, di entusiasmo...
"Il ritorno del Salone del Mobile evento unico che coinvolge tutta la città. Un evento unico che in mezzo secolo ha segnato la storia del design industriale e del nostro settore grazie alla sua capacità di promuovere quel patrimonio inestimabile del saper fare Made in Italy che tutto il mondo apprezza e ci riconosce, come confermano le centinaia di migliaia di visitatori accolti ogni anno, con oltre 2.100 espositori, di cui il 27% (oltre 600 espositori) da 29 paesi esteri". Lo ha detto Enrico Paz...
I ministri Giancarlo Giorgetti ed Elena Bonetti, insieme alle autorità locali, il sindaco di Milano Beppe Sala e il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e ai vertici di Federlegno hanno preso parte al taglio del nastro della sessantesima edizione del Salone del Mobile che prende il via oggi a Rho Fiera Milano. Duemila e duecento gli espositori da tutto il mondo, per l’edizione che segna il ritorno in presenza a pieno regime dell’evento.
Inaugura domani a Torino il Festival Internazionale dell'Economia: fino a sabato 4 giugno, 140 appuntamenti per riflettere sul tema di questa edizione: Merito, diversità, giustizia sociale. Agli oltre 90 eventi del programma del Festival, si aggiungono infatti i più di 50 del programma partecipato, che vede protagonisti Università, enti di ricerca e associazionismo. Il cuore della rassegna diretta da Tito Boeri sono le Public lectures, che hanno diversi formati: parole chiave, che sono vere e pro...
Si terrà il 25 e 26 ottobre presso le Officine Grandi Riparazioni nel capoluogo piemontese
Presentato a Milano “The Wall of IntenCity” il murale interattivo targato 8.6 Original
Presentato a Milano “The Wall of IntenCity” il murale interattivo targato 8.6 Original
Verso la singolarità: ci dobbiamo pre-occupare della Super Intelligenza Artificiale?
Torna anche l'operatore Zofia, vecchia conoscenza dei giocatori di Rainbow Six
Riva del Garda, 18 gennaio 2022 – Una piattaforma per aiutare i brand della moda a virtualizzare le loro collezioni, creando modelli 3D “indossabili” dai clienti tramite applicazioni di realtà aumentata. Future Fashion è la startup vincitrice del primo Innovation Village Retail di Expo Riva Schuh & Gardabags, un’area espositiva, oltre che un contest, dedicata alle realtà più innovative del fashion retail.
“Un Cortese silenzio. Storia di un Uomo delle Istituzioni” è il titolo del racconto teatrale del regista e attore Vincenzo Pirrotta che andrà in scena Domenica 5 dicembre, alle ore 21, presso la sala ONU del Teatro Massimo di Palermo. L’iniziativa è promossa dall’Associazione “Libera” e condivisa da realtà associative locali quali “Parco Libero”, “Cassaro Alto” “Addio Pizzo”. Il lavoro teatrale, caratterizzato dai ritmi rapsodici legati alla tradizione del “Cunto”, traccia la vita professionale d...
"La strage silenziosa delle donne dev'essere trattata come un problema culturale, sociale e politico a cui rispondere, con un approccio multilaterale di tutti governi e di tutti i livelli istituzionali. La strada è ancora complessa". Lo ha affermato Michela Di Biase, Consigliera segretaria del Consiglio regionale del Lazio nel corso di un evento l'evento organizzato, presso la sede del Consiglio Regionale del Lazio, in Via della Pisana, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazion...
7 settembre ore 17,00 – evento online sulla pagina Facebook e YouTube @Fnecfestival
La corsa della campagna vaccinale a immunizzare il maggior numero di italiani deve fare i conti con uno zoccolo duro di connazionali 'in fuga' dal vaccino. Un gruppo eterogeneo di persone che, per diversi motivi, potrebbe anche non vaccinarsi mai contro il Covid. Una prima fotografia di questo fenomeno è stata fatta dal commissario straordinario all'emergenza, il generale Figliuolo a inizio maggio: "I no-vax nel Nord-Est del Paese sono il 18%, nelle altre Regioni siamo al 10-12%. Il fenomeno - sp...