Ex Ilva, Stato entra in A.Mittal: nasce Acciaierie d'Italia
Erogata la prima tranche da 400 mln con cui partecipare per il 38% al capitale sociale e acquisire il 50% dei diritti di voto della newco
Erogata la prima tranche da 400 mln con cui partecipare per il 38% al capitale sociale e acquisire il 50% dei diritti di voto della newco
I sindacati rilanciano lo sciopero a Taranto di 24 ore per il 23 aprile. L'azienda: "Con Cristello nessun confronto ma pronti a incontro"
Dodici le misure previste per il comparto lavoro
Si tratta di partite 'ereditate' dallo scorso anno, dove alta è la posta in gioco visto che si tratta di asset strategici per la competitività del sistema Paese
I giudici della seconda sezione della corte d’Appello di Milano hanno confermato la sentenza di assoluzione - con la formula "perché il fatto non sussiste" - a carico di Fabio Riva, l'ex vicepresidente dell'Ilva di Taranto imputato per bancarotta. La decisione accoglie la richiesta della difesa e del sostituto procuratore generale di Milano, Celestina Gravina, che ha chiesto l’assoluzione sul dissesto del colosso siderurgico. Le motivazioni saranno rese note tra 90 giorni.
La proposta dei manager al centro dell'evento 'Ex Ilva, quale futuro?'
Il presidente del Consiglio: "Se negoziato con Arcelor Mittal non consentirà di raggiungere obiettivi, ne trarremo conseguenze"
Patuanelli: "Investire solo in direzione auspicata". Parti sociali: "Incontro interlocutorio, Usb sciopero"
E' iniziato davanti alla portineria C varco merci dello stabilimento siderurgico ex Ilva di Taranto il presidio dei lavoratori "per non consentire - hanno spiegato Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil e Usb - la commercializzazione dei prodotti all'ingresso e all'uscita del valico".
I sindacati: "Fabbrica insicura". E i lavoratori si danno appuntamento a Roma
Al via dal 14 settembre per 9 mesi, coinvolti tutti gli 8.147 lavoratori del sito. Il sindaco Melucci: "Vergogna"
"Abbiamo continuato a chiedere al Governo di essere convocati. La situazione dell'ex Ilva resta drammatica e questo indipendentemente della questione dell'emergenza Covid-19. Aspettavamo una convocazione dopo qualche giorno in seguito all'incontro del 9 giugno: ormai sono passati 2 mesi senza che il governo si sia fatto sentire". Ad affermarlo all'Adnkronos è Rocco Palombella, il segretario generale della Uilm facendo il punto sulla situazione Ex Ilva. "Al governo non solo chiediamo un incontro u...
Per 13 settimane per oltre 8mila lavoratori
L'Ad di Ami: "Contenti di ingresso investitori istituzionale"