
Sanremo 2021, Botteri: "Sarò al Festival ma non chiedetemi il tacco 12"
La giornalista sarà all'Ariston per un racconto sull'inizio della pandemia
La giornalista sarà all'Ariston per un racconto sull'inizio della pandemia
Sanremo 2021, con le limitazioni anti-Covid per fan e curiosi e l'assenza di pubblico in platea, divide chi al festival c'è stato in passato. Dai vetri oscurati per le auto degli artisti alle zone off-limits della città allo studio del Comitato per l'ordine e la sicurezza (dopo il via libera del Cts, con la raccomandazione sul rischio assembramenti in strada), il Sanremo segnato dalla pandemia piace ad alcuni come forma di resistenza e non piace ad altri che non riescono a concepire il festival s...
Il protocollo organizzativo sanitario che la Rai presenterà domani al Cts
Il presidente Siae: "Le regole devono essere uguali per tutti, non servono forzature"
''Lo scorso anno Covid ha ucciso Festival, non si è venduta una copia!''
L'ipotesi di un ulteriore slittamento del festival è valutabile solo ad un mese circa dalla manifestazione, se i numeri dei contagi si rivelassero ad altissimo rischio
"Non immaginiamo neanche che Sanremo non possa esserci. L'auspicio è che da qui ai primi di marzo si possano trovare le misure di sicurezza che possano consentire l'afflusso in sala normale senza correre alcun rischio. Credo sia questo l'obbiettivo". Lo ha detto il presidente della Rai, Marcello Foa, a margine del Prix Italia, sottolineando che "nessuno vuole prendere decisioni avventate, ma la lezione del Prix Italia è quella giusta: a un certo punto devi crederci, devi andare avanti e credo che...
"Il Festival è una festa. Sarebbe difficile pensare di gestire una città come Sanremo senza pubblico nei giorni della manifestazione canora". Così Carlo Conti, che ha condotto tre edizioni del Festival di Sanremo, nel corso della conferenza stampa di presentazione di 'Tale e Quale Show'.