
Quickload, seconda edizione dell'acceleratore per startup di videogiochi
Ideato da OGR, 34BigThings e Microsoft con ID@Xbox
Ideato da OGR, 34BigThings e Microsoft con ID@Xbox
La nuova stagione del maxi 100 Arca SGR e del Fast and Furio Sailing Team è ai nastri di partenza. Ugo Loeser, Amministratore Delegato ARCA FONDI SGR commenta così il progetto ESG: “Ci presentiamo come difensori dei titoli più prestigiosi del mediterraneo, con un team di talenti che con noi sono cresciuti e con la prova che l’economia circolare funziona”
Le imprese italiane potranno presentare domanda fino al 16 maggio
Il colosso giapponese vuole creare mondi virtuali e persistenti basati sulle sue IP, a partire da Gundam
L'AMR Action Fund, la più grande partnership pubblico-privata al mondo a investire in aziende biotecnologiche che sviluppano antibiotici, ha annunciato ieri di aver investito in Adaptive Phage Therapeutics (APT) e Venatorx Pharmaceuticals. Le transazioni sono i primi investimenti del Fondo e rappresentano un passo importante verso il suo obiettivo di portare sul mercato nuovi trattamenti per gli agenti patogeni prioritari identificati dall'Oms e dai Centers for Disease Control and Prevention degl...
Il Fondo mutualistico nazionale avversità catastrofali "è la più importante novità nella gestione del rischio a livello nazionale e a livello europeo. Lo abbiamo fortemente voluto, ringrazio il ministro Patuanelli, l'abbiamo proposto noi a Bruxelles, ed è stato complesso convincere la Ue sull'importanza di questo strumento. Per la prima volta si dedica parte dei pagamenti diretti per andare ad alimentare la quota privata dei fondi di mutualizzazione. A partire dal 2023 a ogni percettore di pagame...
Il fondo mutualistico per le avversità catastrofali che sarà attivo dal 1° gennaio 2023 si rivolgerà a "750 mila aziende agricole, il rimborso ci sarà se ci sarà un danno". Lo ha detto Angelo Frascarelli, presidente Ismea, intervenuto al XIV convegno nazionale 'Gestione del rischio in agricoltura'.
La direttrice del fondo con 100mila imprese iscritte: “Nel 2022 mercato del lavoro fondato sulle competenze”
L’intervento del direttore del Fondo, Rossella Spada, a Expo Training
Gli oncologi lanciano l'allarme sul Fondo per i farmaci oncologici innovativi. "Per la prima volta dalla sua istituzione nel 2017, il Fondo si rivela incapiente, con conseguenze preoccupanti per i pazienti che rischiano di non poter più accedere in tempi brevi ai trattamenti anti-cancro innovativi. Dal monitoraggio della spesa farmaceutica dell'Agenzia italiana del farmaco del 2020 si evince che il tetto di 500 milioni di euro, fissato per il Fondo per i farmaci oncologici innovativi, è stato sfo...
L'intervento del presidente del Fondo Formazienda
"E' importante dare voce a queste persone e costruire percorsi che siano non solo inclusivi, ma che diano l'opportunità di una vita vissuta in piena dignità anche nella sofferenza. L'esperienza delle malattie rare debba assumere una voce chiara, nitida nel nostro Paese a segno che la cura a custodia reciproca alla quale tutti noi ci dobbiamo sentire impegnati, deve essere veramente rivolta a tutti e a ciascuno". E' quanto affermato da Elena Bonetti, ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia,...
Si parla sempre più spesso di “opere d’arte” in riferimento alle auto storiche. L’investimento in questo settore ha prodotto negli ultimi cinque anni una crescita costante del 16% all’anno, con punte del 33% per modelli particolarmente rari e ricercati. Un fondo di diritto lussemburghese, nato su iniziativa del gruppo svizzero Hetica con sede a Zurigo, è già accessibile agli investitori ed a breve sarà anche possibile l’acquisto di certificati quotati alla Borsa di Francoforte. La “riserva” del f...
LONDRA, 11 gennaio 2021 /PRNewswire/ --
"Con la presentazione oggi del Fondo Nazionale del Turismo si aggiunge un ulteriore tassello alle misure poste in atto a favore del mondo alberghiero". Così Confindustria Alberghi commenta la nascita del Fondo Nazionale del Turismo presentato oggi dai vertici di Cassa Depositi e Prestiti e alla presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini. "Uno strumento quello della valorizzazione degli asset immobiliari, che si affianca alle altre iniziative di Cdp a...
“Il Fondo nazionale per il turismo della Cdp può diventare uno strumento importante non solo per supportare il turismo in questa fase drammatica, ma anche favorirne il rilancio” Così Vittorio Messina, presidente di Assoturismo, commenta la costituzione di Fondo Nazionale del Turismo (Fnt), che prevede la possibilità di mobilitare fino a 2 miliardi di euro, a valere sulle risorse di Cdp per un totale di 750 milioni di euro, e su ulteriori fondi di investitori terzi, tra cui il Ministero per i Beni...
Il Fondo nazionale per il turismo, presentato oggi da Cassa depositi e prestiti, è "uno strumento di equity", ma "i mini-bond siamo disposti a studiarli, possono essere uno strumento valido a sostegno delle imprese". Lo ha detto l'amministratore delegato di Cdp Fabrizio Palermo, presentando la nuova iniziativa il cui plafond puo' essere aumentato poiché "se i progetti sono validi, se i contenuti e i piani industriali sono sostenibili, la finanza si trova, anche perché genera occupazione".
Con il Fondo Nazionale del Turismo saranno mobilitati fino a 2 miliardi di euro, a valere sulle risorse di Cdp, per un totale di 750 milioni di euro, e su ulteriori fondi di investitori terzi. Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo contribuirà, attraverso un fondo istituito con il Decreto Rilancio, fino a 150 milioni di euro.
"Il Fondo nazionale per il Turismo si inserisce in una strategia di Cdp di forte sostegno al settore che ha un peso determinante sul pil, circa il 13%, e ha un peso ancora piu rilevante, circa il 15%, in termini di occupazione. E' un settore trainante per il paese che sta soffrendo molto per le conseguenze della pandemia". Così l'amministratore delegato di Cdp Fabrizio Palermo nella conferenza stampa sul lancio del nuovo Fondo Nazionale per il Turismo.
In collaborazione con Postenews.it