
Uno studio dei ricercatori delle Università di Milano-Bicocca e Harvard, pubblicato su Nature Climate Change, ha scoperto il legame tra l'aumento delle temperature e gli eventi di freddo estremo. E che oggi scontiamo il caldo artico di Capodanno
Il freddo non molla la presa. Nel corso della giornata odierna il fronte freddo responsabile dell'ondata di maltempo delle scorse ore si allontanerà verso i Balcani, spiega il team del sito https://www.ilmeteo.it/, e il quadro meteorologico farà registrare un temporaneo miglioramento su gran parte del Paese, fatta eccezione per qualche residua pioggia sulla Sicilia settentrionale e sulla Calabria tirrenica.
Sin dalle primissime ore di domenica aria di origine artica farà irruzione sull’Italia generando una fase di maltempo accompagnata dal ritorno della neve a bassa quota (sopra i 1000 metri circa) e un sensibile calo delle temperature anche di 10°C. Il team del sito www.iLMeteo.it avverte che l’aria polare entrerà sul Nordest con intensi venti di Bora che potrebbero soffiare fino a 70 km/h sul Golfo di Trieste, mettendo a forte rischio l’evento della Barcolana. Sul Golfo triestino tra l’altro sono ...
Piena estate, caldo afoso. Il gelato e il freddo piacere che può regalare sono un richiamo irresistibile. Ma a rovinare la magia ci pensa una scossa dolorosa improvvisa, che trafigge all'altezza della fronte o delle tempie. A volte martellante, ma in ogni caso breve seppur intensa. E' il fenomeno del cosiddetto 'cervello congelato'. La cefalea da freddo, un fortissimo mal di testa poco comune e di breve durata, si scatena per effetto dell'esposizione a uno stimolo freddo, applicato esternamente a...