
'La solitudine del quadrifoglio', graphic novel con protagonista Gastone
Primo volume della collana disneyana Topolino Extra della Panini Comics
Primo volume della collana disneyana Topolino Extra della Panini Comics
Una vicenda parallela in tre epoche diverse per raccontare il tema del femminicidio e della violenza contro la donne
Martedì 9 Novembre a Roma, ‘Ferrogallico Editore’ organizza una giornata di grandi eventi per la presentazione della graphic novel "L’angelo di Budapest. I giorni della rivolta", dedicata alla memoria della Rivolta di Budapest del 1956, schiacciata nel sangue dai carri armati sovietici. Nel 65esimo anniversario della Rivolta, infatti, è uscito anche in Italia il fumetto voluto dalla Fondazione Pubblica della cultura ungherese, illustrato da Attila Futaki, disegnatore Walt Disney.
E sono arrivati in museo anche gli autori delle fortunate serie Outcast, Invincible e Redneck
"E' normale, ma sorprendente per noi cresciuti con Nembo Kid che era un macho muscoloso..."
Edito dalla Giunti, dopo l'iniziativa di 'PaperDante'
Esce il volume antologico 'Batman: il Mondo' edito da Panini Comics e una mostra lo celebra nella Capitale
'Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli' il titolo del lungometraggio
Prosegue l’omaggio di Dylan Dog alle canzoni di Vasco Rossi e dopo il primo numero dedicato al brano 'Sally' ora è la volta di 'Albachiara', sempre per la Sergio Bonelli Editore, con l’indagatore dell’incubo protagonista di un ciclo di tre episodi, che si concluderà con 'Jenny', ispirati a tre canzoni del rocker di Zocca. A distanza di un mese da 'Sally', il 30 luglio debutta 'Albachiara', il fumetto dedicato a una delle canzoni più celebri e amate del Blasco.
Tre progetti editoriali del regista-scrittore: 'Quarantine Prophets', 'Carisma', 'Carnivalia'
Aveva 54 anni, scomparso prematuramente a causa di un aneurisma dell'aorta
L'album, che esce domani per La Tempesta Dischi, parla di attacchi di panico e di una paura comune a molte persone, che porta a chiederci sempre più spesso come stiamo veramente, cosa ci fa stare male, cosa ci fa stare bene.
Con ‘Chi conosci davvero’ la band segna l’esordio nel mondo della graphic novel potendo contare sui disegni di Davide Aurilia e sul supporto della casa editrice Bao Publishing.
Il romanzo sul Grande Fratello, '1984' di George Orwell esce ora in una versione a fumetti, adattata da Xavier Coste, con prefazione di Stefano Zecchi, per la casa editrice Ferrogallico, che porta così in Italia l'opera già uscita in Francia.
L'artista si è spento nella sua casa di Mendoza in Argentina, sua città natale
Una storia inedita di 288 pagine a cavallo tra presente e passato, con Zero diciottenne alle prese con una bugia ingombrante. E' 'Scheletri', il nuovo graphic novel di Zerocalcare in uscita il 15 ottobre. A svelare la trama del nuovo graphic novel del fumettista romano è la casa editrice Bao Publishing in un post su facebook con l'anteprima della copertina regular con i colori di Alberto Madrigal.
In libreria da settembre, sarà presentato alla Camera (FOTOGALLERY)
Dopo due anni Michele Rech, in arte Zerocalcare, torna con un nuovo romanzo grafico inedito: si intitolerà 'Scheletro' ed uscirà ad ottobre. L'annuncio arriva via facebook dalla casa editrice Bao Publishing. Una storia inedita di quasi trecento pagine in bianco e nero che, assicura la casa editrice, "sarà più dark del solito, ambientata in parte nel presente, ma prevalentemente quando il protagonista, non ancora ventenne, era matricola all’università e aveva in testa una improbabile cresta di cap...
A Tokyo, nel quartiere di Shinjuku, c'è un piccolo locale che apre da mezzanotte all'alba. Sul menù c’è un solo piatto, ma i clienti sanno che lo chef preparerà loro qualunque cosa chiedano, se ha gli ingredienti giusti. Nella taverna si intrecciano le storie delle persone che vivono la notte della metropoli, da una cantante di karaoke al capo di un clan criminale, una spogliarellista, un'indovina, un boxeur; personaggi improbabili che portano nuove storie da raccontare. Per la linea Aiken (i man...
India è una giovane insegnante di scuola elementare che soffre di attacchi di panico ed è la protagonista di 'Il mare verticale', il graphic novel di Brian Freschi e Ilaria Urbinati, in uscita per Bao Publishing il 9 luglio. India è una maestra; ha un fidanzato, spesso via per lavoro, e una classe di bambini adorabili, a cui spesso racconta delle storie. Soffre di attacchi di panico, così forti che a volte la paralizzano. India non scappa dalla malattia, la affronta, ma la pressione dei genitori ...