
Zero emissioni entro il 2050, Nestlè è sulla buona strada
Negli ultimi 10 anni solo in Italia il gruppo segna una riduzione del 45% in tutti i suoi stabilimenti dove usano il 100% di energia elettrica acquistata da fonti rinnovabili
Negli ultimi 10 anni solo in Italia il gruppo segna una riduzione del 45% in tutti i suoi stabilimenti dove usano il 100% di energia elettrica acquistata da fonti rinnovabili
StelvioLab, la gita scolastica è virtuale. 10 anni di riconoscimento Unesco per la Dieta Mediterranea. Effetto lockdown, giù le emissioni di gas serra nel 2020
"Sulla base dei dati disponibili per i primi nove mesi del 2020, a causa delle restrizioni alla mobilità dovute al Covid-19 su tutto il territorio nazionale, ci si attende una consistente riduzione delle emissioni di gas serra a livello nazionale; infatti nel 2020 le emissioni sul territorio nazionale sono previste inferiori del 9,2% rispetto al 2019 a fronte di una riduzione prevista del Pil pari all’8.2%". E' quanto fa sapere Ispra sottolineando che "tale riduzione comunque non contribuisce all...
Negli ultimi decenni le emissioni di protossido di azoto, potente gas serra causato principalmente dall’uso di fertilizzanti in agricoltura, stanno crescendo a ritmi sostenuti con il rischio di compromettere gli obiettivi climatici dell’accordo di Parigi. È quanto dimostra uno studio pubblicato su Nature, coordinato dalla Auburn University (Alabama, Usa), sotto l'egida del Global Carbon Project e della International Nitrogen Initiative, che ha coinvolto scienziati di 14 Paesi e 48 Istituti di ric...