
M5S, Spadafora: "Paghiamo deficit politico di Conte, temo voglia sfilarsi dal governo"
"Alla fine poi l'incidente è sempre dietro l'angolo e sembra che l'incidente ce lo stiamo un po' cercando"
"Alla fine poi l'incidente è sempre dietro l'angolo e sembra che l'incidente ce lo stiamo un po' cercando"
"Occorre una vera pianificazione strategica, non si può proseguire con la logica dell’assistenzialismo. E poi dobbiamo essere coraggiosi nel dire che l’attuale Pnrr, pensato prima dell’emergenza Ucraina, è già superato". Così il presidente della Confederazione Aepi, Mino Dinoi, in occasione della giornata dedicata al Piano nazionale di Ripresa e Resilienza alla presenza di esponenti di partito, ministri, associazioni, mondo economico e sindacale. Un parterre di ospiti di alto livello a confronto ...
Presentati oggi a Governo e leader politici 'Testo unico su Superbonus e rapporti di lavoro a tempo determinato o occasionali'
L'ex premier sottolinea: "Il M5S porta semplicemente avanti le sue idee, le sue battaglie"
Il presidente dell’Autorità del mare di Sicilia occidentale: "Da Governo decreto per riduzione periodo erogazione fondi"
Le dosi booster del vaccino, terza e quarta dose, ai più fragili non decollano e il Governo fa pressioni sulle Regioni per un intervento. "Si registra una insufficiente adesione alla schedula vaccinale" nelle specifiche categorie di cittadini che hanno particolare fragilità "che delinea il rischio concreto di lasciare esposti allo sviluppo di malattia grave i soggetti più vulnerabili. Questa evenienza, oltre a compromettere la salute dei singoli, mette sistematicamente a rischio le strutture ospe...
Delega fiscale 'in ostaggio' della legge della Concorrenza: finché non si chiude il nodo delle concessioni balneari non ci sarà nessun avanzamento sull'iter della riforma del complesso sistema tributario italiano.
Dem per il No, alcuni quesiti superati da riforme. Al centro della riunione anche il sostegno al governo e le alleanze
Aumentare gli sforzi e le pressioni per arrivare alla pace in Ucraina. Perché, oltre al costo in termini di vite umane, la guerra sta erodendo l'economia europea e italiana. Nel frattempo, per ridurre i danni all'economia, il governo italiano deve intervenire sul cuneo fiscale per ridare potere d'acquisto alle famiglie e sostenere con misure più incisive le imprese energivore, in forte sofferenza per l'aumento del prezzo dell'energia. "Condivido la linea del presidente del Consiglio Mario Draghi"...
Puntare sulle due carte vincenti dell'economia italiana: le piccole e medie imprese e il turismo. Da una parte intervenendo sul cuneo fiscale e sull'eccesso di burocrazia e dall'altra migliorando l'offerta e i servizi e potenziando le infrastrutture. Interventi mirati, perché fra debito pubblico elevato e risorse limitate "i margini di manovra per chi governa e per chi andrà al governo sono ridotti", dice all'Adnkronos Jody Brugola, presidente di Oeb, Officine Egidio Brugola, impresa quasi centen...
"E' volontà del Governo continuare a sostenere gli investimenti in un settore strategico come il farmaceutico, dove la capacità di guardare al futuro e prevenire crisi sanitarie diventa fondamentale per garantire la salute dei cittadini e fronteggiare conseguenze economiche e sociali". Lo ha detto ieri il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, dopo l'autorizzazione a un accordo con l'Irbm di Pomezia per realizzare un programma di investimenti di 34 milioni di euro, finalizzato a ...
Il punto di vista di Marco Follini per Adnkronos
Il 'Punto di vista' sarà pubblicato integralmente domani
"Suonerei Ciaikovski, ma il nostro sostegno a Kiev è fermo. Dobbiamo agire in modo acuto"
Il governo ribadisce la linea della prudenza e conferma fino al 30 giugno prossimo, nei luoghi di lavoro, il Protocollo sulle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19, sottoscritto con le parti sociali il 6 aprile 2021. Confermate quindi tutte le misure di protezione previste: le mascherine continueranno ad essere fornite dai datori di lavoro come Dispositivo di Protezione Individuale e anche le altre misure presenti dovranno essere rispettate così come i Comitati A...
Il ministro dell'Economia Daniele Franco apre alla possibilità di concedere una proroga per accedere al bonus
A Roma il Sottosegretario Vincenzo Amendola e i governatori Attilio Fontana, Eugenio Giani, Nello Musumeci, Donatella Tesei, Nicola Zingaretti si confrontano sull’utilizzo dei fondi europei
Il presidente di Aepi, in rappresentanza delle piccole imprese e dei professionisti, indica all'Adnkronos quali sono i punti di forza e quali criticità del Piano, fermo restando un'orizzonte per l'attuazione che vada l'attuale legislatura con un ruolo cruciale degli enti locali
Un dialogo tra i Presidenti di alcune fra le principali Regioni italiane e il Governo sulle nuove sfide del Pnrr. È il programma della tavola rotonda organizzata da SocialCom, in collaborazione con Comin & Partners e Jump, che si svolgerà domani, mercoledì 27 aprile alle ore 17.30 presso la Terrazza Civita, in Piazza Venezia 11 a Roma. All’evento “Le Regioni e il Pnrr” interverranno i Presidenti Attilio Fontana (Lombardia), Eugenio Giani (Toscana), Nello Musumeci (Sicilia), Donatella Tesei (Umbri...
I prezzi delle bottiglie d'acqua potrebbero aumentare se i rincari legati alle materie prime e all’energia dovessero continuare, con il rischio, concreto, che alcune delle 300 etichette italiane possano uscire dal mercato. A lanciare l’allarme è Ettore Fortuna, vicepresidente di Mineracqua, la Federazione che all’interno di Confindustria riunisce il 70% del mercato italiano di acqua minerale, per un giro d’affari totale pari a 2,9 miliardi di euro. “La nostra preoccupazione non è il mercato - spi...