
Un pack compostabile per il raviolo che diventa green
Una nuova vaschetta per il Pastificio Fontaneto
Una nuova vaschetta per il Pastificio Fontaneto
“Da oggi le cassette in legno rientrano a pieno titolo nel ‘Made Green in Italy’, lo schema nazionale volontario sull’impronta ambientale dei prodotti, rilasciato dal ministero della Transizione ecologica. Finalmente viene loro riconosciuto un ‘titolo’ che evidenzia i criteri di sostenibilità e italianità dei nostri imballaggi in legno”. Lo dichiara Cosimo Messina, vicepresidente di Assoimballaggi di FederlegnoArredo a nome del gruppo Imballaggi Ortofrutticoli.
La produzione dei sacchetti, anche se di carta, ha un forte impatto sul pianeta. Dal 18 febbraio, in tutti i punti vendita H&M in Italia, i sacchetti di carta saranno a pagamento al prezzo di 0,10€. I profitti saranno interamente devoluti a Wwf Italia.
Dalla collaborazione tra Novamont, SunChemical Group,Ticinoplast e Uteco Group, nasce un nuovo concetto di imballaggio alimentare, che risponde alla crescente domanda di packaging a minor impatto ambientale e che per prestazioni e caratteristiche non ha confronti sul mercato mondiale. Condividendo i rispettivi know-how tecnologici, Novamont, SunChemical,Ticinoplast e Uteco Group hanno messo a punto una soluzione che combina la biodegradabilità, compostabilità dei materiali (biopolimeri, inchiostr...
Monomateriale, personalizzato, di dimensioni sempre più ridotte e leggero. Il packaging in carta e cartone è sempre più sostenibile per rispondere alle esigenze dei consumatori indirizzati ormai verso acquisti rigorosamente 'green', forte anche di un’industria cartaria capace di raccogliere le nuove sfide rinnovandosi continuamente. La ricerca 'I nuovi modelli di consumo e la riprogettazione del packaging: la scelta di materiali sostenibili nell’era dell’economia circolare' presentata questa matt...
La sostenibilità ambientale deve essere una priorità: se in principio sono state le proteste degli attivisti di Fridays For Future con Greta Thunberg a sensibilizzare governi e multinazionali sull’importanza di mantenere in salute il Pianeta, oggi è l’opinione pubblica a rispondere concretamente al problema. Basti pensare che secondo un recente sondaggio pubblicato da Environmental Leader ben il 74% dei consumatori sarebbe disposto a pagare di più per un prodotto dal packaging sostenibile. Ma se ...