
Agente immobiliare, oggi
in collaborazione con con Immobili Ovunque
in collaborazione con con Immobili Ovunque
Sul superbonus energetico "la proroga secondo me non può non essere fatta: dirvi fino al 2023 o a che mese del 2023 o dirvi al 2022 è prematuro". Lo afferma il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli in audizione al Senato sottolineando che in merito all'estensione della misura "dipende dalle risorse. In generale - ha aggiunto - penso che bisogna arrivare a un testo unico sul bonus" visto che le misure si sono stratificate.
Cessione del credito, cos'è e come funziona. Il punto dall'Associazione bancaria italiana sulle principali novità introdotte dalla nuova agevolazione fiscale per chi effettua interventi di riqualificazione degli immobili. E' disponibile online l’infografica realizzata dall'Associazione bancaria italiana sul Superbonus, con informazioni immediate e utili per i cittadini e le imprese intenzionati a usufruire di questo strumento o a comprenderne meglio caratteristiche e vantaggi. Con l'attivazione d...
Nel secondo trimestre dell'anno le compravendite immobiliari residenziali, pari a 116.174, hanno registrato un calo del 27,2% rispetto al secondo trimestre del 2019 (159.619). E' quanto emerge dai dati elaborato dall'ufficio studi di Tecnocasa. La contrazione ha interessato anche le grandi città che hanno chiuso il trimestre con un calo del 26,3%, in linea con il dato nazionale. Tra le metropoli spiccano Napoli (-35,8 %) e Palermo (-34,2%). Seguono Bologna con un calo del 28,1%, Torino con -27,5%...
Gli effetti dell'emergenza coronavirus non si dispiegano ancora sul trend dei prezzi delle case. Rispetto ad altri settori, infatti, il mercato immobiliare è più lento a subire i contraccolpi di crisi economiche e sociali improvvise come quella generata dal Covid-19. Secondo i dati dell'Osservatorio Immobiliare.it, infatti, i trend dei prezzi è rimasto sostanzialmente stabile. Non si registrano ancora particolari ribassi. Anzi si intravede piuttosto una situazione di congelamento e di attesa da p...
"È disarmante continuare a leggere, nei documenti della Commissione europea, l’invito all’Italia ad aumentare la già spropositata tassazione patrimoniale sugli immobili (l’Imu pesa per 22 miliardi di euro l’anno, 13 in più della vecchia Ici). L’occasione è data oggi dalla risposta del Commissario Gentiloni a un’interrogazione della Lega al Parlamento europeo, ma la storia è vecchia". A denunciarlo è il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa in una nota.
E' a Milano, causa coronavirus, che gli affitti delle stanze singole registrano il maggior calo. Nel capoluogo lombardo, emerge da un'indagine realizzata da ZappyRent, si passa dall’80% di occupazione di posti letto nel 2019 al 29% di un anno dopo: un vero e proprio tonfo, legato anche alle dinamiche del fenomeno del South Working e della permanenza di molti lavoratori nelle loro città di origine. Va meglio a Bologna, in cui studenti e lavoratori alla ricerca di alloggi tornano a respirare dopo a...
Da marzo a settembre record di offerte, solo a Milano +68,7% appartamenti