
Utilitalia: "Viaggiano 2,8 mln di tonnellate di rifiuti"
Si calcolano 108mila viaggi di camion con l’emissione aggiuntiva di 40mila t di CO2
Si calcolano 108mila viaggi di camion con l’emissione aggiuntiva di 40mila t di CO2
Gli attuali impianti di trattamento dei rifiuti urbani sono: "Numericamente insufficienti e mal dislocati sul territorio"
"Raccolta differenziata e tasso di riciclo restano ancora lontani dagli obiettivi europei, quasi un terzo dei rifiuti urbani finisce ancora in discarica. La carenza di un’impiantistica adeguata e tecnologicamente all’avanguardia per il recupero di materia e la valorizzazione energetica condanna le regioni del Sud Italia a portare in altre aree del Paese o addirittura all’estero quantitativi crescenti di rifiuti organici e rifiuti speciali, rinunciando a opportunità di sviluppo e scaricando sui pr...
Nessuna sindrome Nimby se l'energia è verde. Secondo un sondaggio YouGov, il 74% degli italiani è favorevole a nuove turbine eoliche nei pressi del domicilio, l'82% a un parco solare. Ma dicono no alle centrali fossili
"Il vero tema oggi è quello delle riforme. Oggi abbiamo un problema enorme che riguarda le autorizzazioni: un gruppo come il nostro realizza miliardi di lavori in 30 mesi in giro per il mondo, e non riusciamo a farlo nel nostro Paese perché il problema grosso sono gli iter autorizzativi, tra gli 8 e i 10 anni per rilasciare un'autorizzazione su un'infrastruttura energetica. Io sono convinto e spero che questa squadra di governo sia in grado di fare queste riforme". Così Fabrizio Di Amato, preside...
Stezzano (BG), 10 maggio 2021 – Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, organizza per il 19 maggio l’evento in live streaming “Transizione 4.0 per OEM”: un appuntamento dedicato ai costruttori di macchine, nato con l’obiettivo di far conoscere meglio le numerose opportunità del piano Transizione 4.0. L’obiettivo è comprendere come sfruttare i diversi incentivi e quali strategie tecnologiche adottare per ottenerli e acquisire dunq...
"Economia circolare fa rima con impianti da realizzare. Se dobbiamo cambiare il modello economico, dobbiamo cambiare gli impianti che abbiamo. In media, per realizzare un impianto, dall'idea alla realizzazione, passano 7-8 anni e di solito 5-6 di questi anni sono legati a fasi autorizzative". Così all'AdnKronos Alessandro Russo, presidente del gruppo Cap.
Milano, 16/03/2021 - L’attesa fiera ISH 2021 avrà una nuova organizzazione totalmente digitalizzata: l’evento leader internazionale nell’universo acqua, energie rinnovabili, tecnologia per il bagno, climatizzazione e automazione edilizia non si terrà infatti quest’anno nella sua storica sede, il moderno quartiere fieristico di Messe Frankfurt, bensì riunirà i maggiori player del settore idrotermosanitario in una dinamica versione 100% digital.
Non puzza e non produce batteri patogeni ma aiuta la decarbonizzazione e spinge la raccolta differenziata. A fare chiarezza smontando le bufale è la campagna "Unfakenews"
Montello Spa investe in Sicilia ed entra nel capitale di Lvs Group che detiene tre impianti di selezione recupero e riciclo di imballaggi in plastica post consumo di cui due impianti, Ecorek e Rekogest, nell’area industriale di Termini Imerese (PA) e uno, Rekoplastik, nell’area industriale di Caltagirone (CT).
In un’edizione forzatamente ridotta (manca il coinvolgimento delle scuole, impedito dall'emergenza Covid) in occasione del Festival della Sostenibilità torna, da sabato 26 settembre a domenica 4 ottobre, la Settimana nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, promossa da Anbi. Puglia, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto, le regioni ad aprire il cartellone di appuntamenti, rivolto al più ampio pubblico.