cerca CERCA
Giovedì 16 Gennaio 2025
Aggiornato: 20:06
10 ultim'ora BREAKING NEWS

incyte

Forum Incyte: capitale umano ed economico, leve per colmare il divario di innovazione e valorizzare la ricerca
video

Forum Incyte: capitale umano ed economico, leve per colmare il divario di innovazione e valorizzare la ricerca

L'importanza di una strategia integrata che mira all'attrazione di capitali e investimenti, ma anche alla formazione e alla valorizzazione dei talenti scientifici. E' quanto è emerso durante la seconda edizione del Forum Incyte sulla Ricerca, tenutasi a Roma, un'opportunità di confronto tra istituzioni, università e il Terzo settore. L'evento, organizzato dall'azienda biofarmaceutica Incyte Italia, in collaborazione con Formiche e Healthcare Policy, ha messo in luce come il capitale umano ed econ...

Schifone (FdI):
video

Schifone (FdI): "Stem appannaggio solo degli uomini? Stereotipo da combattere"

"Bisognava lavorare sul deficit comunicativo, per questo abbiamo istituito la settimana della ricerca, per fare attività di promulgazione, sensibilizzazione e comunicazione. Poi c'è il tema anche di gender gap, le donne scelgono meno le materie tecnico-scientifiche, forse per una questione di pregiudizio, di stereotipo. In molti ancora credono che le Stem siano appannaggio dei soli uomini” ha detto Marta Schifone, Membro XII commissione Affari sociali Camera dei Deputati durante la seconda edizio...

Mastandrea (Incyte Italy):
video

Mastandrea (Incyte Italy): "Non c'è innovazione senza ricerca, ora valorizzare talenti"

“Bisogna creare un ecosistema che da una parte riesca a attrarre capitali e investimenti esteri in Italia, e dall'altra riesca a dare prospettive di crescita ai giovani talenti premiando l'innovazione" . Queste le parole di Onofrio Mastandrea, amministratore delegato e Regional Vice President, Incyte Italia in occasione della seconda edizione del Forum Incyte sulla Ricerca, svoltosi a Roma e promosso dall’azienda biofarmaceutica Incyte Italia, in collaborazione con Formiche e Healthcare Policy.

Cagnoni (Incyte):
video

Cagnoni (Incyte): "Investiamo 1,5 mld dollari l'anno in ricerca e sviluppo nel mondo"

"Circa un quarto dei nostri addetti alla ricerca e sviluppo si trova in Europa, in particolare in Italia. Un Paese che contribuisce significativamente anche agli studi clinici che portiamo avanti”. Così Pablo Cagnoni, M.D., President and Head of Research & Development Incyte, intervenuto al Forum Incyte sulla Ricerca, con focus su capitale umano ed economico, le leve strategiche per valorizzare la ricerca in Italia, svoltosi a Roma e promosso dall’azienda biofarmaceutica Incyte Italia, in collabo...

Rossi (Campus Bio-Medico Roma): ‘Rapporto università aziende è imprescindibile
video

Rossi (Campus Bio-Medico Roma): ‘Rapporto università aziende è imprescindibile"

“Supportiamo i giovani nel passaggio dallo studio al mondo del lavoro". Lo ha detto Andrea Rossi, amministratore delegato e direttore generale università Campus Bio-Medico di Roma, intervistato a margine dell’evento di presentazione dell’iniziativa dell’IAI Academy di Incyte Italia, che ha come scopo l’inserimento di giovani talenti nella nuova business unit dell’azienda biotech dedicata alle patologie infiammatorie e autoimmuni.

Lo Dico (Incyte Italy):
video

Lo Dico (Incyte Italy): "Azienda fortemente impegnata in ricerca’"

“Chi lavora in Incyte è fortemente motivato ad avere un impatto positivo sulla vita dei pazienti”. Così Claudia Lo Dico, IAI Network Specialist, Incyte, giovane laureata in chimica e tecnologie farmaceutiche che nell’azienda biotech ha trovato tutte le caratteristiche che rispondono alle sue ambizioni. Lo Dico è stata intervistata da Adnkronos in occasione dell’evento di presentazione del progetto dell’IAI Academy di Incyte Italia mediante il quale sono stati selezionati giovani talenti da inseri...

Mastandrea (Incyte Italia): ‘‘Con IAI Academy program avviciniamo i giovani talenti al mondo del biotech
video

Mastandrea (Incyte Italia): ‘‘Con IAI Academy program avviciniamo i giovani talenti al mondo del biotech"

Incyte ha lanciato la IAI Academy, un programma innovativo di talent acquisition che punta sui giovani per consolidare la nuova business unit dedicata alle patologie infiammatorie e autoimmuni Sono le parole di Onofrio Mastandrea,Regional Vice President, General Manager Incyte Italia, a margine della presentazione dell’iniziativa IAI Academy di Incyte Italia, con cui l’azienda ha voluto avvicinare mondo della formazione e mondo del lavoro, collaborando con alcuni dei più accreditati poli univ...

Biotech, Incyte Italia lancia progetto IAI Academy per potenziare nuova business unit dedicata a patologie infiammatorie e autoimmuni
video

Biotech, Incyte Italia lancia progetto IAI Academy per potenziare nuova business unit dedicata a patologie infiammatorie e autoimmuni

Incyte presenta l’IAI Academy, il progetto per promuovere l’ingresso di giovani talenti all’interno della Business Unit dedicata alle patologie infiammatorie e autoimmuni -16 talenti con un’età media di 26 anni avranno, infatti, l’opportunità di iniziare un percorso professionale grazie IAI Academy program - nonché per avvicinare le nuove generazioni al biotech, settore in forte crescita e ricco di opportunità professionali, di cui sembra non esserci sempre piena consapevolezza al termine dei per...



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza