L’appuntamento, inizialmente previsto per il 25 febbraio, ha subito uno slittamento con conseguente riprogrammazione a Lunedì 15 Marzo.
Tutte le informazioni aggiornate tempestivamente in un unico touchpoint
Intervista al direttore innovazione e new media e responsabile digital PR di Adnkronos, per Virtual14.com, brand magazine di Fanism
Il canale World News non potrà più trasmettere nel gigante asiatico
Bergoglio denuncia il prevalere di "una informazione preconfezionata, 'di palazzo', autoreferenziale, che sempre meno riesce a intercettare la verità delle cose e la vita concreta delle persone" e di un giornalismo costruito "nelle redazioni, davanti al computer senza mai uscire per strada, senza più 'consumare le suole delle scarpe"
Al fine di contribuire alla divulgazione di informazioni certe e verificate in merito al Coronavirus
Marianna Aprile, giornalista
"La circolazione di informazioni non veritiere può produrre un danno alla tenuta del Paese e alla salute dei cittadini. Così abbiamo pensato che fosse giusto istituire un gruppo di monitoraggio sulla possibile disinformazione in materia di Covid soprattutto sul web, per aiutare i cittadini ad avere informazioni corrette, non per censurare. Un lavoro che ha dato già i primi esiti". Così Andrea Martella, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Editoria), sulla task forc...
"La disinformazione non si risolve guardando solo a un attore. E' attraverso il gioco di squadra che si può vincere questa sfida. Noi abbiamo preso seriamente questa sfida e agiamo, lo facciamo considerando il fenomeno della disinformazione importante e dedicando al tema molte risorse perché è una questione di fiducia e se gli utenti non avessero fiducia in noi falliremmo nella nostra prima mission che è quella di rendere le informazioni accessibili a tutti". Così Enrico Bellini, Government Affai...
Fondazione Mondo Digitale, la maggioranza degli intervistati considera Internet il principale veicolo di informazione. E i social di 'bufale'
Pazienti, associazioni, professionisti, medici, scienziati e comunità bene informate hanno il potere di migliorare notevolmente la qualità della vita delle persone con la psoriasi. L'informazione, infatti, è un ingrediente chiave nella ricetta per l'empowerment. E' questa l’idea alla base della campagna #BeInformed lanciata dalla International Federation of Psoriasis Associations (Ifpa) in occasione del World Psoriasis Day che si celebra il 29 ottobre in più di 50 Paesi nel mondo.
Le delibere dell'Autorità presieduta da Angelo Cardani
di Rossella Guadagnini
Alcuni programmi radiofonici locali saranno eliminati. I tagli consentiranno di risparmiare 25 milioni di sterline entro il 2022
Il monito di Francesco: "Proteggere i mezzi di informazione da chi li vuole piegare per altri scopi"