
Incidenti sul lavoro, tre operai morti in una sola giornata
Gli infortuni mortali a Lecce, Verona e Perugia
Gli infortuni mortali a Lecce, Verona e Perugia
L'appello del leader sindacale.
"In questo 28 aprile 2022, Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro istituita dall’Ilo, la Confsal ribadisce le proposte illustrate il 6 aprile 2002 nel corso di “Safety Confsal”, evento svolto nella sede centrale dell’Inail. I dati degli infortuni, resi noti proprio dall’Inail, in special modo quelli mortali sono impietosi, addirittura le denunce di infortunio mortale del primo trimestre del 2022 sono il 43% in più dello stesso trimestre dell’anno scorso e i costi umani e sociali s...
L'intervento della presidente del Cno dei consulenti del lavoro al 2° Forum annuale della sicurezza sul lavoro organizzato dai professionisti
A evidenziarlo è il dossier della Fondazione studi
Dopo un grave infortunio torna a lavorare con una diversa mansione
Dopo la perdita dell’avambraccio sinistro torna a lavorare in autonomia nel suo pastificio.
Dopo un grave infortunio al piede è tornato a svolgere la stessa mansione con una postazione adeguata alle sue nuove esigenze
Dopo una grave patologia alla schiena, torna a lavorare su un nuovo trattore in grado di attenuare le vibrazioni meccaniche
Dopo due mesi di coma e l’amputazione di una gamba torna a lavorare sul suo trattore
''La nostra categoria, tra le più colpite per numero di deceduti soprattutto nella Polizia Stradale, comprende appieno l'importanza del perseguimento della sicurezza sul lavoro attraverso il rispetto delle Leggi e giudica strategico, partendo dal settore edile, estendere a tutte le realtà lavorative il criterio della concessione dei benefici economici o finanziamenti pubblici, soltanto nei casi di applicazione dei contratti collettivi nazionali. Ciò contribuirà a contrastare più efficacemente non...
Due operai e un agricoltore
“Sarà solo attraverso un grande patto collaborativo comune tra istituzioni, imprese e parti sociali che potremo arrivare alla concreta diffusione tra tutti i lavoratori della consapevolezza e della percezione del concetto di rischio per evitare dolori e drammi inutili". A dirlo il presidente dell'Anmil, Associazione fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro, Zoello Forni, in occasione dell'iniziativa 'alberi per la sicurezza' che la 'Fondazione sosteniamoli subito' dell’Anmil ha promosso.
Innovazione , ecco vincitori 'Terna Ideas'. Cultura, a Palazzo Wedekind a Roma presentato il dossier Diamante 2024. Inail, 274 mln a imprese che investono in sicurezza. “Da Chicco a Chicco” compie 10 anni, nel 2021 Nespresso ha donato 224 quintali di riso al Banco Alimentare del Lazio. Sielte, al via campagna di inclusione sociale. Matteo Ribaldi: “LINK4Schools è un progetto per i giovani sulla mobilità sostenibile a 360 gradi”
Tragedie come quella di Torino "devono indurre il governo a fare ciò che non è stato fatto nemmeno con l'ultima decretazione d'urgenza: investire risorse sulla prevenzione'
"Il miglioramento della prevenzione è una cosa fondamentale in questo Paese". A dirlo il presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inail Giovanni Luciano.
"Il nostro core business è la prevenzione e la ricerca. L'Istituto deve ripristinare gi organici per fare più bandi e più protezione sociale". A dirlo il consigliere di amministrazione dell’Inail, Cesare Damiano, intervenendo alla presentazione dell'Inail 'Bando Isi 2021 Incentivi alle imprese per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il presidente: "In questi 10 anni il bando Isi ha sostenuto la realizzazione di circa 36mila progetti di prevenzione"