
Premio Eccellenza Italiana 2021 nel segno della sostenibilità
La presentazione di questa edizione nello Spazio Mastai di Palazzo dell'Informazione, sede del gruppo AdnKronos
La presentazione di questa edizione nello Spazio Mastai di Palazzo dell'Informazione, sede del gruppo AdnKronos
Laura Lega, 'è un incentivo a mettersi sempre più a disposizione di chi è in difficoltà'
Alberto Corti: "Qualcuno si muove dei 25 mln di italiani che fanno una vacanza in struttura turistica in Italia o all'estero"
Inizia la partita di M&A. Per gli analisti intervistati dall'Adnkronos il consolidamento del settore è destinato ad avere un'impennata nei prossimi 36/48 mesi
In un anno come il 2020, particolarmente delicato per i consumi, Nescafé Dolce Gusto spiega come il rapporto tra consumatori e brand si sia evoluto verso una maggiore attenzione alla reputazione, alla qualità e alle iniziative a valore aggiunto per chi acquista, che hanno generato una crescita della fedeltà alla marca
· Più di un terzo (32,5%) degli italiani coinvolti dalla ricerca di Kaspersky(1) dichiara di sentirsi più estroverso e sicuro di sé online rispetto a quando incontra le persone dal vivo;
Milano, 31/07/2020 - Con numeri in continua crescita, il noleggio a lungo termine sia per privati che per aziende si conferma uno dei trend principali fra gli automobilisti, confermato da un aumento a 56.000 clienti nel 2019 rispetto ai 25.000 di due anni prima. In Italia, le auto vendute dopo un noleggio a lungo termine occupano il 20% del totale delle vetture acquistate, poiché il noleggio a lungo termine permette il giusto compromesso tra l'acquisto di un veicolo nuovo eccessivamente costoso e...
Qual è il segreto di Ediliamo? Consulenza tecnica, 130 top brand, migliaia di prodotti in pronta consegna. O forse, più semplicemente, una formula vincente sintetizzabile solo in una parola: Ediliamo.com. Alle tante ragioni per sceglierlo se ne aggiunge una nuova. Lo store centra la top 10 degli e-commerce italiani nel settore “Edilizia” redatta dall’accreditato Istituto Tedesco di Qualità e Finanza.
Secondo il Rapporto Istat da noi si registrano i livelli di scolarizzazione tra i più bassi dell'Ue27. Peggio al Sud che al Nord, più istruite le donne
•Il 55% degli italiani intervistati si è sentito più solo durante il lockdown, mentre il 40% ha dichiarato che si sentiva solo anche prima della pandemia. Il dato, in linea con i dati a livello europeo (41%), dimostra come la solitudine fosse presente tra i nostri connazionali anche prima dell’isolamento forzato.