
Cittadinanza, Salvini: "Non è biglietto del luna park, si decide a 18 anni"
Sui migranti: "Noi stiamo accogliendo i naufraghi che, quando sbarcano, fanno le storie Tik Tok"
Sui migranti: "Noi stiamo accogliendo i naufraghi che, quando sbarcano, fanno le storie Tik Tok"
"Queste cose solo in Italia..."
Il Consiglio federale a poche ore dalle elezioni amministrative 2022 e dai referendum sulla giustizia
Il leader del Carroccio: "Un attentato da parte di Bruxelles, vogliono svenderci come la Grecia, dobbiamo reagire subito"
Il segretario della Lega: "Ce lo chiedono gli italiani". E sul referendum denuncia: "Campagna di censura"
Con 180 sì, 26 no e un astenuto il provvedimento passa senza modifiche
Leghista Ostellari contro pdl della dem Cirinnà: "Meglio soldi agli agenti", la replica: "No, serve umanità della pena, prigione non sia discarica sociale"
Il ministro a Adnkronos Live: "Liste d'attesa? I medici sono pochi e c'è problema di comunicazione". Sul governo, "deve durare, il Pnrr è molto importante". No al partito unico, "La Lega ha caratteristiche da conservare".
"Non saranno altre armi a fermare la guerra"
21enne Michele Dal Forno nell'aprile del '21 accoltellato da un minorenne
Il leader della Lega: "Non basta spegnere il condizionatore per fermare la guerra"
"A me interessa lavorare per fermare la guerra il prima possibile"
Salvini e Tajani: "Incontro positivo"
Stamattina a palazzo Chigi il vertice con il centrodestra di governo
"Dopo due anni di Covid aumentare le tasse non sarebbe immaginabile"
"Stanno facendo campagna elettorale e in questo momento è un errore"
In Transatlantico ha destato molto interesse l'editoriale di Angelo Panebianco sul Corriere della Sera che spiega perché l'Italia sia una "democrazia difficile" e "l'anello debole nei tempi duri che ci attendono" con la crisi ucraina. In particolare, Panebianco, nella sua analisi, fa riferimento a "un'ampia rete di interessi, sia economici che politici, che collega il nostro Paese alla Russia" e alle "ambiguità e contorsioni attuali di una parte abbondante dell'Italia politica".
Il mese trascorso dall'attacco russo all'Ucraina ha scosso alle fondamenta il panorama politico, al punto che di fronte all'urgenza di soccorrere il Paese aggredito, in Parlamento si è raggiunto uno spirito di rara unanimità (da Fdi fino a Leu) a sostegno delle vittime e di condanna dell'operato di Vladimir Putin. Ma da sotto le macerie dei trenta giorni che hanno sconvolto il mondo risalgono anche i fumi delle recriminazioni e delle polemiche, più o meno insistite ed esplicite, sulla 'special re...
Allarme Giorgetti sull'acciaio: "Tra incudine e martello, costi su e poca materia"
In ballo ci sono ben 50 miliardi di risorse del Recovery solo per quest'anno