
Caos Procure, De Magistris: "Io bloccato da tritolo istituzionale"
L'ex magistrato ora sindaco di Napoli: "Bene lettera giudici a Mattarella"
L'ex magistrato ora sindaco di Napoli: "Bene lettera giudici a Mattarella"
"Il 2013 era caratterizzato da un forte scontro tra la magistratura e Berlusconi e la magistratura si compattava, realizzando un sistema". Lo dice l'ex presidente dell'Anm Luca Palamara ospite di Nicola Porro a "Quarta Repubblica". "Il fatto di compattarsi contro Berlusconi - aggiunge l'ex pm - significa che la magistratura ritiene in quegli anni di mantenere la sua autonomia ed indipendenza in questo modo". Oggi, conclude Palamara, "c'è la volontà di dire riflettiamo su quello che è accaduto".
Il volume in uscita domani: "Quando ho toccato il cielo, il Sistema ha deciso che dovevo andare all’inferno"
"Ancora ritengo che la partita non sia finita… e non lascerò nulla di intentato affinché possa essere scritta veramente la verità di quello che è accaduto". Lo dice Luca Palamara, l’ex magistrato appena radiato dal Csm, che andranno in onda in un’intervista esclusiva, stasera, martedì 13 ottobre, in prima serata su Italia1 a “Le Iene Show”.
Il commento dell'ex pm all’Adnkronos
Il direttore de 'La Verità' all'Adnkronos: "C'era una grande voglia di cacciarlo per chiudere la faccenda"
La difesa di Palamara ha annunciato l’intenzione di impugnare l’ordinanza
"Non gli ho mai fatto favori, è estraneo a qualsiasi forma di accordo". Palamara si è avvalso della facoltà di non rispondere sulle questioni più strettamente legate alle intercettazioni durante la riunione all’hotel Champagne di Roma
Ci sono anche le intercettazioni con i parlamentari Ferri e Lotti all’hotel Champagne captate il 9 maggio 2019 fra le oltre 200 intercettazioni per cui è stata disposta la trascrizione
Così il magistrato dopo l'espulsione dall'Anm
Il voto dell’assemblea è stato preceduto dall’intervento dello stesso Palamara
Il magistrato ascoltato all’assemblea generale per illustrare le ragioni del suo ricorso contro l’espulsione decisa dal comitato direttivo centrale il 20 giugno scorso
La denuncia del consigliere del Csm, intervenuto a un convegno sulla giustizia a Palermo. Il riferimento è al 'caso Palamara'. Pg Cassazione: "Lista 133 testi Palamara inammissibile tranne 5"
Per gli altri 5 e per Luca Palamara il 15 riprende il processo disciplinare
Oltre a Palamara, riguarda l'amica dell'ex pm di Roma Adele Attisani, l'imprenditore Fabrizio Centofanti e Giancarlo Manfredonia
"Io in politica? Le strade della vita sono impensabili, ora sono concentrato sulla mia difesa, l'obiettivo adesso è chiarire e ripristinare verità dei fatti, dimostrare tutto quello su cui si sta investigando. Altri magistrati lo hanno fatto". Così il magistrato Luca Palamara nel corso dell'intervista con il direttore del giornale online Giulio Gambino durante la terza serata del TpiFest!
"Il trojan è uno strumento grazie al quale si fanno importanti indagini di mafia e terrorismo e la nostra sfida è estenderlo alla corruzione". Così il magistrato Luca Palamara nel corso dell'intervista con il direttore del giornale online Giulio Gambino durante la terza serata del TpiFest! "Nel mio caso si è trattato di un messaggio - spesso arrivano allegati e mail - che può infettare lo strumento informatico. Come tutti gli strumenti innovativi ha aspetti problematici e sicuramente necessita di...
Così il senatore di Fi, presidente della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentare
Dopo l'estate l'udienza per decidere quali intercettazioni potranno entrare nel procedimento che vede l’ex consigliere del Csm ed ex pm di Roma indagato per corruzione dai magistrati umbri. Ieri l'interrogatorio fiume di Palamara con i pm
Oltre 8 ore davanti al pm, il legale: "Ha chiarito ogni aspetto su accuse, corruzione e rivelazione". Caos procure, nuove accuse: Palamara a Perugia per interrogatorio