
Le copie dei Bronzi di Riace sono tornate in mare in Versilia
E' stato il critico d'arte Vittorio Sgarbi a tenere a battesimo l'esposizione subacquea che durerà oltre un anno
E' stato il critico d'arte Vittorio Sgarbi a tenere a battesimo l'esposizione subacquea che durerà oltre un anno
"Buon afflusso anche di italiani ed europei ma ad agosto e nel 2022 non si raggiungeranno i numeri del pre pandemia'. Il presidente di Federalberghi fa il punto con Adnkronos
Le destinazioni più gettonate sono quelle marine da Costiera Amalfitana alla Puglia, bene anche la montagna. L'81% italiani resta nel Belpaese e tornano gli stranieri anche nelle città d'arte.
La top ten degli esperti di Scubadvisor, app interamente dedicata agli appassionati di immersioni
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) e l'Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irbim) lanciano la campagna per informare i cittadini
La denuncia del presidente della Associazione Italiana Armatori Trasporto Passeggeri (Aiatp): "Il sistema ingessato, viene disincentivato l’accesso alla professione"
Il festival internazionale dedicato alla salvaguardia e alla valorizzazione del mare e della sua essenza si è svolto dall’8 al 10 luglio ed è stato organizzato dalla Fondazione Acqua dell’Elba
Il "New York Post" ha ottenuto in esclusiva le foto
Per i giovani partecipanti del Global Youth Tourism Summit, a Sorrento, una giornata di formazione con i capitani Msc
I mari italiani sono in balia di un'ondata di calore. E’ quanto emerge da un monitoraggio del Centro Mediterraneo sul Cambiamento Climatico, che sottolinea come le temperature delle acque nel mar Ligure e del golfo di Taranto siano 5 gradi più alte della media del periodo. L’anomalia interessa ampi settori del Mediterraneo occidentale e centrale. Per quanto riguarda l’Italia, i primi segnali risalgono addirittura all’inizio di maggio. Infatti il 10 maggio le temperature del mare erano già 4°C sop...
Ecco la classifica delle 45 località balneari premiate con le Vele di Legambiente e Touring Club Italiano
Efficienza energetica, l'importanza dei certificati bianchi per la transizione. Mare, un manifesto per la salvaguardia degli oceani
Piciocchi (Assessore), “Genova deve mettere al centro il mare”
Arca Fondi SGR e Banca Carige hanno organizzato al Porto Antico di Genova una tre giorni dedicata al mare, alla sostenibilità ambientale e alla responsabilità sociale, in occasione della regata Rolex Giraglia 2022. Nella serata di sabato 18 giugno, istituzioni, realtà del Terzo settore, il mondo dell’economia e delle imprese hanno partecipato al think talk “Blue economy, ambiente e sostenibilità”.
Giovanni Acampora: “Da qui bisogna creare il più grande hub del Mediterraneo”
Regolamentare mercato europeo che importa da Paesi che non danno attenzione a Co2” commenta il viceministro allo sviluppo economico
La Capitale italiana della Cultura lancia un'alternativa al turismo 'mordi e sfuggi'. L'Isola sfoggia le sue bellezze naturali, dalla spiaggia della Chiaiolella al borgo dei pescatori di Marina di Corricella, ed un ricco cartellone di eventi
Si apre domani, venerdì 17 giugno, il 1° Summit Blue Forum Italia Network. Una due giorni che vedrà i principali attori dell’Economia del Mare confrontarsi sulle tematiche della transizione ecologica e digitale del mare, con l’obiettivo di cogliere le opportunità del percorso verso un’Economia del Mare Sostenibile tracciate dalla comunicazione 240 Final del 17 maggio 2021 della Commissione europea. Gli utenti del mare si ritrovano a Gaeta, insieme a esponenti del Governo, rappresentanti dei princ...
Turismo in netta ripresa a maggio sia per le presenze italiane che degli stranieri, in particolare degli americani. L'indagine di Federalberghi-Nexi. E per l'estate si vede rosa al mare
Due giorni in programma a Gaeta il 17 e 18 giugno