
Covid, Brosio a Bassetti: "Dice di vaccinare mia mamma centenaria? Mai, pensi alla sua!"
"Se lui avesse gli anticorpi di mia mamma, farebbe l'incursore della Marina"
"Se lui avesse gli anticorpi di mia mamma, farebbe l'incursore della Marina"
A Cartabianca discussione accesa su covid e cure
Il professore: "Faccia la conduttrice televisiva. Altrimenti, si prenda una laurea e poi può parlare..."
"Dopo Pasqua vediamo la luce. Appello a Draghi: serve legge per obbligo vaccino tra sanitari"
"E' un ottimo vaccino che sta dando risultati efficaci"
"Ho appena fatto il vaccino a Genova e sono molto contento. Sono orgoglioso di averlo fatto tra i primi e mi sento più forte. Credo che ognuno che farà il vaccino dovrà sentirsi più forte". Lo afferma all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova e componente dell'Unità di crisi Covid-19 della Liguria, che oggi ha ricevuto la prima dose di vaccino Pfizer-BionTech.
"I vaccini già approvati o ancora in studio funzioneranno lo stesso in quanto i vaccini fanno produrre al nostro corpo anticorpi contro molte parti della proteina spike e la mutazione descritta riguarda solamente una piccola parte. Quindi no panic. Vigiliamo, studiamo e continuiamo con il piano vaccini". Lo assicura in un post su Facebook Matteo Bassetti, direttore della Clinica Malattie Infettive dell'Ospedale San Martino di Genova, parlando della nuova variante di coronavirus che si sta diffond...
Una veterinaria può parlare di vaccini e coronavirus? Ilaria Capua, direttrice dell'UF One Health Center, risponde indirettamente al professor Matteo Bassetti, che recentemente si è espresso su un intervento della scienziata. "Ho partecipato a una trasmissione, c'era una veterinaria che parlava di vaccini. Bisogna rimettere ordine nella competenza. Ho grandissimo rispetto per la dottoressa Capua, ma io non parlo di animali perché non parlo di vaccini", le parole di Bassetti la scorsa settimana a ...
"L'altra sera c'era una veterinaria che parlava di vaccini, così si crea confusione". Matteo Bassetti, a L'aria che tira, interviene così nel dibattito sull'efficacia dei vaccini contro il coronavirus e sulla loro capacità di prevenire infezione e malattia. La professoressa Ilaria Capua, direttrice dell'One Health Center dell'Università della Florida, è intervenuta sul tema a DiMartedì, trasmissione a cui ha partecipato anche Bassetti. "Purtroppo nella medicina oggi c'è tanta confusione. nella tr...
"La toppa è peggio del buco. Era meglio stare zitti". Matteo Bassetti non fa sconti ad Andrea Crisanti dopo le dichiarazioni sul vaccino contro il covid. Il direttore del Laboratorio di microbiologia e virologia dell'azienda ospedaliera di Padova ha ribadito che non si sottoporrebbe al vaccino a gennaio in assenza di dati. Bassetti, in collegamento con Tagadà, ha affondato il colpo. "Tutti dobbiamo impegnarci per la campagna vaccinali che partirà tra un mese. Non si fa l’interesse del paese insti...
Matteo Bassetti si commuove e piange a Domenica In, ricordando la mamma scomparsa pochi giorni fa. "Professore che Natale sarà per lei? Dal punto di vista personale intendo", le chiede in diretta Mara Venier. E l’infettivologo risponde: "Sarà un Natale senza la mamma".
"Io non ho dubbi sul vaccino contro il covid, credo alla ricerca e agli enti preposti. Se il vaccino ci fosse, me lo sarei già fatto. Chi è sul campo, non aspetta altro". Il professor Matteo Bassetti, in collegamento con Domenica In, si esprime così sulle polemiche legate alle dichiarazioni del professor Andrea Crisanti ("Senza dati, a gennaio non farei il vaccino"). "La componente medico-scientifica deve essere unita e stigmatizzare chi ha fatto affermazioni infelici. Credo sia un’affermazione i...
"Le affermazioni del professor Crisanti sul vaccino anti-Covid sono gravissime. Se le avessimo fatte io e Zangrillo...". Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova, su Facebook si esprime così sulle dichiarazioni rese ieri dal professor Andrea Crisanti, che che a gennaio non si sottoporrebbe alla vaccinazione covid in assenza di dati.
Data-sharing, ricerca e innovazione in ambito sanitario tra i temi trattati durante la giornata inaugurale del WMF. Bassetti: “Medici di base in campo sul territorio per contenere la pandemia”. Il panel condotto dall’ideatore del WMF Cosmano Lombardo affiancato da Diletta Leotta.
"Abbiamo sbagliato anche a contare i morti. Abbiamo contato in modo diverso rispetto al resto d'Europa". Sono le parole del professor Matteo Bassetti a L'aria che tira. "Quando abbiamo cambiato la metodologia di conteggio dei decessi, stiamo drammaticamente decrescendo come letalità. Ma abbiamo un peccato originale legato a marzo e ad aprile: chiunque arrivasse in ospedale con un tampone positivo, anche se aveva un infarto veniva qualificato come morto per covid", dice Bassetti. "Se a distanza di...
"Alcuni dei 21 sono molto complicati, 4-5 sono più indicativi"
"Purtroppo c'è una parte politica nel nostro paese che vede il sottoscritto come il diavolo e io non so cosa farci. Mi farò da parte, così forse saranno più contenti". Lo dice il professor Matteo Bassetti, primario di Infettivologia al San Martino di Genova, a 'L'aria che tira' su La7.
"Per quanto riguarda oggi la circolazione del virus a Milano, praticamente una persona su tre è positiva, e quindi inevitabilmente non bisogna pensare che tutti i contagi avvengono all'interno delle strutture, ma è molto probabile che molte delle persone che lavorano nelle strutture possano essere contagiate andando sui mezzi pubblici, andando al supermercato, andando per strada". Così il prof. Matteo Bassetti, in collegamento in diretta con 'Non è l'Arena' su La7.
"Non dobbiamo assolutamente trattare gli asintomatici con i farmaci". Sono le parole del professor Matteo Bassetti in collegamento con Domenica In. "Gli asintomatici non devono fare assolutamente niente dal punto di vista terapeutico, devono stare a casa. Se faccio cortisone, eparina o antibiotici non prevengo l’evoluzione", dice. "Poi ci sono le persone che hanno un quadro lieve: in questo caso si usa un antinfiammatorio, si può usare il cortisone o si può dare un antibiotico se ci sono problemi...
L'infettivologo: "Adesso le degenze sono più brevi. No a messaggi di terrore"