
Primavera anticipata: ecco dove arriva nel weekend domenica 21 febbraio
Le previsioni per il fine settimana
Le previsioni per il fine settimana
Cambia il quadro meteo dopo i giorni di freddo
Le previsioni meteo per i prossimi giorni, maltempo e gelo sull'Italia
Il maltempo lascerà temporaneamente l'Italia nella prossima settimana. Già da lunedì 14 infatti tornerà l'alta pressione e sarà più insistente del previsto garantendo maggior stabilità atmosferica su buona parte dell'Italia. Facciamo il punto della situazione per capire quanto durerà questa tregua dalle piogge.
Nel corso della prossima le condizioni saranno, almeno inizialmente, più stabili grazie alla rimonta di un anticiclone che ci terrà compagnia per qualche giorno anche se farà piuttosto freddo specie su alcuni settori. Le sorprese comunque son sempre dietro l'angolo, infatti potrebbero presto tornare le piogge e le nevicate a quote via via più basse. Scopriamo dunque la tendenza per capire cosa aspettarci per l'ultima parte di novembre.
Da venerdì il quadro meteorologico sull'Italia subirà un radicale cambiamento. Un'autentica sfuriata polare farà impattare sull'Italia un'intensa perturbazione che darà i suoi maggior effetti al Centro-Sud. Il maltempo sarà alimentato da fredde correnti settentrionali (Bora, Grecale e Maestrale) che nel corso del weekend faranno piombare l'Italia in un clima simil-invernale, anche gelido al Nord e su tutti i rilievi. Il team del sito www.iLMeteo.it avverte che dalle prime ore di venerdì l’ingress...
Da venerdì 20 novembre il tempo cambierà radicalmente e sembrerà di piombare in pieno inverno. L'irruzione di venti di Bora, Grecale e Maestrale con raffiche fino a 100 km/h causerà un'intensa fase di maltempo a carattere freddo che interesserà principalmente il Centro-Sud. Il repentino e brusco calo delle temperature (fino a 15°C in meno) provocherà le prime gelate della stagione al Nord e porterà la neve sull’Appennino al di sotto dei 1000 metri. Il team del sito www.iLMeteo.it avverte che da v...
Sarà un'Italia divisa quella che vivrà le feste di Halloween e di Ognissanti. Se al Centro-Sud e su Alpi e Prealpi l'anticiclone africano porterà l'estate di san Martino in anticipo, sulla Pianura Padana e sulle valli della Toscana e dell'Umbria favorirà la formazione di fitte nebbie che potrebbero essere persistenti per tutto il giorno. Il team del sito www.iLMeteo.it comunica che nei prossimi giorni il principale protagonista del tempo sul nostro Paese sarà l’anticiclone africano che dal cuore ...
Freddo e piogge stanno caratterizzando questa scorcio finale di settembre. Sotto il profilo termico, in particolare, era da 50 anni che le temperature minime non scendevano così in basso. Milano e Torino, per esempio, domenica 27 settembre hanno registrato rispettivamente 5 e 4 gradi di notte, ma i valori sono risultati molto bassi anche sul resto del Nord e in Toscana, con minime al di sotto dei 10°C.
Già da venerdì e poi nel corso del weekend tornerà un caldo estivo, ma attenzione perché le condizioni meteo saranno destinate a cambiare repentinamente nell'arco di poche ore. Nel corso di domenica, infatti, il campo di alta pressione attualmente in consolidamento potrebbe crollare prima del previsto.