
Caldo da weekend 20-21 febbraio, 10 giorni di primavera: ecco dove
L'anticiclone conquista tutta l'Italia
L'anticiclone conquista tutta l'Italia
Le previsioni per il fine settimana
Cambia il quadro meteo dopo i giorni di freddo
Temperature giù
Le previsioni meteo per i prossimi giorni, maltempo e gelo sull'Italia
Pioggia e vento sul Lazio, con l'allerta gialla per il maltempo in arrivo lunedì e martedì. "Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dalle prime ore di domani e per le successive 24-30 ore, si prevedono sul Lazio: venti forti di burrasca o burrasca forte dai quadranti meridionali. Mareggiate lungo le coste esposte", comunica in una nota la Protezione Civile del Lazio.
Il maltempo lascerà temporaneamente l'Italia nella prossima settimana. Già da lunedì 14 infatti tornerà l'alta pressione e sarà più insistente del previsto garantendo maggior stabilità atmosferica su buona parte dell'Italia. Facciamo il punto della situazione per capire quanto durerà questa tregua dalle piogge.
Nel corso della prossima le condizioni saranno, almeno inizialmente, più stabili grazie alla rimonta di un anticiclone che ci terrà compagnia per qualche giorno anche se farà piuttosto freddo specie su alcuni settori. Le sorprese comunque son sempre dietro l'angolo, infatti potrebbero presto tornare le piogge e le nevicate a quote via via più basse. Scopriamo dunque la tendenza per capire cosa aspettarci per l'ultima parte di novembre.
Da venerdì il quadro meteorologico sull'Italia subirà un radicale cambiamento. Un'autentica sfuriata polare farà impattare sull'Italia un'intensa perturbazione che darà i suoi maggior effetti al Centro-Sud. Il maltempo sarà alimentato da fredde correnti settentrionali (Bora, Grecale e Maestrale) che nel corso del weekend faranno piombare l'Italia in un clima simil-invernale, anche gelido al Nord e su tutti i rilievi. Il team del sito www.iLMeteo.it avverte che dalle prime ore di venerdì l’ingress...
Da venerdì 20 novembre il tempo cambierà radicalmente e sembrerà di piombare in pieno inverno. L'irruzione di venti di Bora, Grecale e Maestrale con raffiche fino a 100 km/h causerà un'intensa fase di maltempo a carattere freddo che interesserà principalmente il Centro-Sud. Il repentino e brusco calo delle temperature (fino a 15°C in meno) provocherà le prime gelate della stagione al Nord e porterà la neve sull’Appennino al di sotto dei 1000 metri. Il team del sito www.iLMeteo.it avverte che da v...