
Stop al caldo africano, temporali almeno fino a Ferragosto: le previsioni
Correnti più fresche raggiungeranno l’Italia abbassando le temperature. Temporali con grandine e colpi di vento che colpiranno principalmente il Centro-Sud
Correnti più fresche raggiungeranno l’Italia abbassando le temperature. Temporali con grandine e colpi di vento che colpiranno principalmente il Centro-Sud
Mediterraneo come il Mar dei Caraibi
Al Centro e al Sud temperature invariate. Weekend con qualche insidia e dai primi di agosto nuova fase meteorologica
Le località da bollino rosso scendono da 13 a 9 entro giovedì
Picco di calore fino a lunedì poi break temporalesco e temperature in calo
In Italia picchi di 40/42°C al Nord e su parte del centro tirrenico
Temperature previste intorno ai 35-36 gradi nelle zone interne, ancora in salita da martedì 20 luglio
In Sicilia attesi picchi di 45-46 gradi. Il ministero della Salute avverte: a rischio le persone più vulnerabili.
iLMeteo.it: "Scipione sarà alla massima potenza"
Previste massime fino a 40-41°C
Il cambiamento climatico si fa sentire già a maggio
Invasione di Sabbia dal Deserto
I dati dell'Osservatorio Meteorologico Milano Duomo
Si è abbattuta sulla Gran Bretagna, non risparmiando il nord della Francia e altri Paesi dell'Europa
Bloccate tutte le possibilità di piogge o nevicate
Le raffiche superiori ai 120 km/h spazzeranno gran parte delle regioni centro-meridionali
Aria fredda entrerà sotto forma di Maestrale con raffiche fin oltre i 120 km/h, determinando un rapido peggioramento meteo su gran parte del Centro e al Sud
In arrivo venti di burrasca, piogge e anche neve
Maltempo diffuso da oggi. Nuovo peggioramento da mercoledì 24 novembre
Un nuovo vortice ciclonico sul Mediterraneo occidentale che interesserà il Paese pochi giorni prima dell'11 novembre