
Migranti, padre Zanotelli: "Politica Lamorgese è micidiale"
Il missionario annuncia un nuovo 'digiuno di giustizia'
Il missionario annuncia un nuovo 'digiuno di giustizia'
Sono in tutto 30 le persone a bordo dell'imbarcazione che si trova nella zona Sar maltese
A scriverlo su Twitter è Alarm Phone
Sindaco: "Situazione sotto controllo, metodo già collaudato"
A bordo 8 persone con covid
"Siamo profondamente preoccupati per le condizioni precarie in cui si trovano attualmente i migranti e i richiedenti asilo che hanno perso il rifugio e gli altri che sono rimasti bloccati lungo il confine in edifici abbandonati e campi di fortuna in questo periodo dell'anno. Con le forti nevicate recenti e le temperature sotto lo zero sicurezza, salute e protezione di queste persone sono a rischio immediato. Se non si agisce con la massima urgenza, si mettono a rischio delle vite umane". Unhcr - ...
Una decina di migranti, arrivati ieri a Porto Empedocle (Agrigento), sono fuggiti questa mattina durante il trasferimento in pullman dalla tensostruttura a Trapani. I migranti hanno aggredito l'autista del bus sul quale stavano viaggiando, hanno aperto le porte e sono riusciti a scappare nelle campagne di Cattolica Eraclea. Ferito lievemente anche un carabiniere in servizio di vigilanza che ha tentato di fermarli.
Tra loro anche cinque minori
Duro j’accuse del missionario comboniano padre Alex Zanotelli al governo e all’Europa per la gestione dei migranti dopo la nuova ecatombe nel Mediterraneo. Il sacerdote pacifista, senza troppi giri di parole, denuncia all’Adnkronos: "Il comportamento del governo giallorosso, come anche quello dell'Europa, è criminale e immorale. E noi siamo complici con la nostra indifferenza e ignavia di questo genocidio. Sono indignato, come uomo, ma soprattutto come cristiano, davanti a questo macabro spettaco...
Ancora sbarchi e ancora soccorsi al largo di Lampedusa. In poco più di 10 ore sono 230 i migranti approdati sulla più grande delle Pelagie. Intorno alle 20 di ieri un barcone con a bordo 187 persone è stato intercettato dagli uomini della Guardia di finanza e della Capitaneria di porto. Poco dopo un barchino su cui viaggiavano 31 persone è andato a picco mentre si trovava a circa tre miglia dalla costa. Tutti i migranti, uomini adulti, sono stati tratti in salvo dalle unità navali delle Fiamme gi...
Almeno altri due barconi con a bordo oltre 150 migranti in difficoltà a sud di Lampedusa. "Siamo ancora in contatto con le 89 persone in pericolo a sud di Lampedusa! Sono state abbandonate alla deriva in mare per tutta la notte", scrive su Twitter è Alarm Phone che lancia un appello alla Guardia costiera: "Basta con questi giochi politici, evitate un'altra tragedia! Soccorreteli ora!".
Lo scrittore denuncia la tragedia del "bimbo di sei mesi morto sulla nave della Ong spagnola mentre aspettava i soccorsi che non sono arrivati in tempo"
C'è anche un bambino tra le vittime del naufragio di migranti avvenuto nel Mediterraneo. "Era un bimbo, si chiamava Joseph e veniva dalla Guinea", ha fatto sapere Open Arms su Twitter, rettificando un precedente post nel quale rendeva noto che la vittima era una bimba di 6 mesi. L'operazione di soccorso di un gommone è avvenuta a 30 miglia a Nord di Sabratha (Libia).
Continuano gli sbarchi a Lampedusa, nell'Agrigentino, dove in poco più di 12 ore sono arrivati 177 migranti. Dopo che un barcone con a bordo 71 persone è giunto ieri sera, intorno alle 19.30, direttamente sulle coste della più grande delle Pelagie, nella notte si sono registrati altri due sbarchi autonomi di 89 e 17 migranti.
Caos nella struttura di via Riserva Nuova: gli ospiti sequestrano il personale. I migranti in rivolta: "In gabbia con cibo scadente e acqua fredda" - VIDEO. Dipendente coop: "In 8 chiusi in ufficio e minacciati"
E' stato trasmesso alla Camera e assegnato alla commissione Affari costituzionali il decreto legge sicurezza destinato a sostituire i provvedimenti varati dal primo governo Conte e fortemente voluti dall'allora ministro dell'Interno Matteo Salvini, firmato ed emanato ieri sera dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Lo ha annunciato in Aula il presidente dell'Assemblea di Montecitorio, Roberto Fico.
Il naufragio al largo della Libia nei pressi di Sabrata. Altri 70 riportati indietro
Il presidente della Regione Sicilia: "Retorica dell'accoglienza tante volte diventa business dell'accoglienza"