
Vaiolo scimmie, Vaia: "Non è malattia grave ma vaccino blocca contagi" - video
Il direttore generale dell'Inmi Spallanzani di Roma fa il punto sull'avvio oggi delle vaccinazioni anti-Covid allo Spallanzani.
Il direttore generale dell'Inmi Spallanzani di Roma fa il punto sull'avvio oggi delle vaccinazioni anti-Covid allo Spallanzani.
Nel corso dell’incontro “InnovaCtion - cosa serve alle idee per diventare salute, impresa, futuro”, organizzato da GSK, casa farmaceutica leader nel campo della ricerca a livello mondiale, in occasione del 90esimo anniversario della sua presenza in Italia, Giovanni Rezza, Direttore Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute, ha sottolineato l’importanza della prevenzione e delle vaccinazioni negli adulti al fine di scongiurare esiti gravi di patologie come l’herpes zoster, lo...
Il diabete è sempre stata una patologia più diffusa tra i maschi, ma nel 2020 la percentuale di donne con la 'malattia del sangue dolce' ha raggiunto quella degli uomini, attestandosi al 5,9%, in linea con la media nazionale. A dispetto di questo aumento, sono proprio le donne a rinunciare più spesso alle prestazioni sanitarie, complice Covid, anche in presenza di diabete e di altre malattie croniche: il 22,7% contro il 17,2% fra gli uomini. Lo documenta la 15esima edizione dell'Italian Diabetes ...
Via libera, da parte del ministero della Salute, al Contratto istituzionale di sviluppo (Cis) con la Regione Abruzzo che recepisce il piano operativo per l’attuazione delle misure della Missione 6 Salute del Pnrr. Lo annuncia l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, dopo la comunicazione ricevuta dall’Unità di missione per l’attuazione degli interventi del Pnrr e la sottoscrizione del contratto da parte del presidente della Regione, Marco Marsilio."L’Abruzzo - rimarca l’assessore - è una delle pr...
Annualmente si celebra nel mese di maggio la “Giornata nazionale del Sollievo”, promossa dalla Fondazione Ghirotti, insieme al ministero della Salute e alla Conferenza delle Regioni, con il proposito di sensibilizzare tutta la società civile al vissuto del sollievo dal dolore, sia fisico che emotivo. La Giornata, istituita nel 2001, quest'anno si celebra il 29 maggio, e l'Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica (Aisla) rinnova il suo impegno nel campo delle cure palliative, della for...
La prevenzione di malattie come l’Herpes Zoster si potrebbe fare in ospedale per i pazienti fragili, come già sperimentato durante la pandemia da Covid-19, usando “vaccini diversi per persone diverse in età e categorie diverse”, ha dichiarato Giovanni Rezza, direttore Generale Prevenzione Ministero della Salute intervenendo oggi all’evento istituzionale dal titolo: ‘la Vaccinazione del paziente oncologico. Nuove opportunità per la sanità pubblica’, che si è svolto al ministero della Salute. L’inc...
Massimo Scaccabarozzi, presidente di Janssen Italia e Head of External Affairs Johnson & Johnson Italia: "Sfida Italia è portarne il più possibile da noi ma servono riforme"
Il sottosegretario: "Obiettivo è completare terza dose"
5.852 i positivi ai test covid individuati nelle ultime 24, 11 le vittime
4771 i positivi ai test covid individuati nelle ultime 24 ore, 11 le vittime
5.239 i positivi ai test covid nelle ultime 24, 45 i decessi
6.356 i positivi nelle ultime 24 ore, 19 le vittime
6.375 i positivi ai test covid nelle ultime 24, 29 le vittime
"Quelli che arrivano dal nostro settore sono dei chiari segnali di rallentamento per problemi che ci trasciniamo da anni a cui si aggiunge l'aggravamento dei costi dell'energia. Così rischiamo di non essere più competitivi. La Germania e la Francia ci hanno già raggiunto, ormai dobbiamo cominciare a parlare di leadership europea condivisa". Così Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, in un'intervista a 'Il Sole 24 Ore', nonostante l'"ottimismo" che lo accompagna da sempre guarda al 2...
Rimane l'obbligo di indossarle in caso di assembramenti e nei luoghi al chiuso
8.133 contagi in 24 ore, 15 morti
10.178 positivi ai test covid nelle ultime 24 ore, 20 le vittime
Dal 2016 non c’è stato alcun adeguamento nella lista delle patologie
24.451 positivi individuati nelle ultime 24 ore
12.788 positivi nelle ultime 24 ore