
Libretti di risparmio postale per i minori: novità e caratteristiche
Senza costi di apertura, chiusura e gestione
Senza costi di apertura, chiusura e gestione
Più rispetto per i minori, e per i rischi connessi alla loro esposizione incontrollata a notizie di stampa che riguardano il coinvolgimento in indagini di genitori o altri adulti della famiglia, senza alcun rispetto della legislazione esistente in materia di riservatezza e presunzione di innocenza. A lanciare l'allarme è l'avvocato Jacopo Marzetti, presidente del Comitato di applicazione del Codice di autoregolamentazione media e minori che, nei giorni in cui si discute di riforma della giustizia...
Roma, 14 marzo 2022. Sottoscritto un nuovo Protocollo tra FIT e MOIGE per la realizzazione di attività e campagne aventi ad oggetto il divieto di accesso al gioco pubblico e ai prodotti da fumo da parte dei minori.
Chiasso Svizzera 10 dicembre 2021. Tutti, almeno una volta nella vita, hanno sognato di lasciare il lavoro e vivere di rendita. C’è chi aspira a dedicarsi a una piccola passione, chi a girare il mondo e poi c’è chi, semplicemente, vivrebbe nell’ozio più sfrenato.
Sono stati presentati nei giorni scorsi al Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università Roma Tre i volumi di Alessandra Gatto "Diritto minorile: Responsabilità genitoriale- Adozione - Processo penale minorile"(2020) e "L'adozione del minore"(2021).
"Dolore e vergogna per non essere stati sempre buoni custodi proteggendo i minori che ci venivano affidati"
Accusato di avere molestato due ragazzine minorenni su un autobus un trentottenne è stato arrestato dai carabinieri. I militari della stazione di Roma Prima Porta hanno sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari un egiziano, disoccupato e incensurato, accusato di avere molestato pesantemente due ragazze minorenni, di 12 e 13 anni. In seguito alle denunce dei genitori delle vittime, è stato appurato che l’uomo, approfittando della calca sul mezzo che trasportava le giovani a scuola...
Si rinnova il legame tra Snaitech e la Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus, impegnate a garantire il diritto allo studio e percorsi di riabilitazione agli adolescenti accolti da tre istituti italiani.
Daria Cascarano: "Lo Stato sembra un agente di commercio delle case farmaceutiche"
"Non c’è una inosservanza fine a se stessa. La questione è in carico ai servizi sociali che hanno investito l'autorità giurisdizionale competente a pronunciarsi. Necessaria cautela"
Necessario intervenire con norme anche su alienazione parentale o smettiamo di essere stato di diritto
"E' gravissimo che si debba attendere l'interpretazione di un articolo del codice penale da Cassazione in assenza di leggi"
Oggi in conferenza stampa a Lecce i legali di A.M. denunceranno tre anni di mancata esecuzione di sentenze di Tribunali e l'ostruzionismo di una provincia
"Ma in uno stato liberale l'obbligo di legge non è coatto: si intervenga con campagna incentivi come negli Usa o sanzioni"
Potrebbero essere oltre mille i bambini interessati, meno del 5% fa ritorno in Italia. Avv Ruggiero: “La lentezza della giustizia italiana impedisce di riportare i minorenni in Italia. La Convenzione dell’Aja resta lo strumento più importante”
Scarsa attenzione alla tutela dei minori, divieto di iscrizione ai più piccoli facilmente aggirabile, poca trasparenza e chiarezza nelle informazioni rese agli utenti, impostazioni predefinite non rispettose della privacy. Sono queste le principali violazioni che il Garante per la protezione dei dati personali ha contestato a Tik Tok, il social utilizzato soprattutto da giovanissimi che consente di creare, condividere e commentare brevi video. Per quanto sulle problematiche poste da Tik Tok sia i...
La polizia giudiziaria francese ha arrestato ieri nella città di Lille il 53enne cittadino italiano Marco Ferrarelli, ricercato dalle autorità italiane per sottrazione e trattenimento all’estero di minore. L'uomo era fuggito nel 2011 con il figlio di 6 anni prima in Venezuela, poi in Spagna, alle Canarie, e successivamente nel Nord della Francia, presso la città di Seclin. L'arresto è stato effettuato dopo l’attivazione del Servizio per la cooperazione internazionale di polizia (Scip) e dell’Espe...
In collaborazione con Postenews
L’Unicef lancia oggi il suo più grande appello di raccolta fondi di emergenza di sempre, per un totale di 6,4 miliardi di dollari per raggiungere 300 milioni di persone, compresi più di 190 milioni di bambini, con aiuti e servizi essenziali fino alla fine del 2021. Questo appello è aumentato del 35% rispetto a quello del 2020 e riflette l’aumento dei bisogni umanitari a livello globale a causa di crisi protratte e della pandemia da Covid-19.