
La mostra di Donatello a Firenze conquista anche Jeff Koons
L'artista statunitense ha visitato l'espodizione insieme al direttore della Fondazione Palazzo Strozzi, Arturo Galansino
L'artista statunitense ha visitato l'espodizione insieme al direttore della Fondazione Palazzo Strozzi, Arturo Galansino
Dal 10 agosto online, anche in italiano
Interpretato da Adam Driver e Greta Gerwig, sarà proiettato in concorso il 31 agosto
“Presente Futuro” apre negli spazi di Opificio 41, all’interno del Gazometro, uno dei simboli della Roma (post)industriale. La mostra, parte del Festival della Visione ideato da Francesco Rutelli, porta nella capitale le forme più avanzate dell’audiovisivo, e punta ad offrire al grande pubblico una panoramica sulle nuove ed emergenti discipline digitali. In esposizione un insieme eterogeneo di stili e linguaggi espressivi, dalla memetica al 3D, fino all’intelligenza artificiale. Tra i grandi nomi...
Il museo fiorentino porta alla Pinacoteca Foresiana di Portoferraio una selezione di capolavori dell'artista toscano
Oltre 2.500 visitatori in tre settimane per l'esposizione che celebra i 600 anni dalla nascita del duca, avvenuta proprio nella cittadina umbra, con oltre 260 opere concesse in prestito da prestigiose istituzioni italiane e straniere e da privati
Nella rocca dei Conti Guidi "Nel segno della vita. Donne e Madonne al tempo dell'attesa", con opere dal territorio e dal celebre museo fiorentino
L'esposizione raccoglie circa 200 opere restaurate tra il 2019 e il 2021
Fino al 19 settembre la personale del fotografo e artista comasco
"Fili d’ombra, fili di luce" racconta l'epopea di Palazzo d'Avalos attraverso una mostra che ripercorre il legame dell’isola con i tessuti lavorati dai detenuti e dalle donne procidane.
La mostra è ospitata in tre sedi: Palazzo Ducale, Palazzo dei Consoli e il Museo Diocesano
Il lancio domani all’esposizione internazionale Devotio di Bologna, profumatori per chiese in esposizione - in mostra anche la "campanella della gratitudine"
L'esposizione aperta dal 18 giugno al 2 ottobre
Dal 17 giugno al 23 ottobre alla Casa Museo Ivan Bruschi
Le opere del pittore Vincenzo Rustici al complesso museale Santa Maria della Scala
Dal 4 giugno al 4 settembre sculture monumentali tra le mura cinquecentesche
La pala d’altare con le Storie di Lazzaro, Marta e Maria, ora nella collezione del museo fiorentino, era storicamente accolta nella chiesa del monastero di Bosco ai Frati a San Piero a Sieve (Firenze)
Alle Gallerie d'Italia in Piazza Scala, museo di Intesa Sanpaolo, dal 25 maggio al 18 settembre esposte 96 statue
Dal 22 maggio al 25 settembre al Museo della Battaglia e di Anghiari la mostra racconta e spiega la permanenza di Papa Giulio II nella città toscana
Aperta da venerdì 20 maggio una mostra Palazzo Spini Feroni a Firenze, storica sede della Maison