
Le fotografie di Robert Doisneau in mostra all'Ara Pacis
Lo scatto al bacio della giovane coppia indifferente alla folla dei passanti e al traffico della place de l’Hotel de Ville di Parigi è una delle fotografie più conosciute al mondo
Lo scatto al bacio della giovane coppia indifferente alla folla dei passanti e al traffico della place de l’Hotel de Ville di Parigi è una delle fotografie più conosciute al mondo
La ministra per la Famiglia e le pari opportunità Elena Bonetti al taglio del nastro dell'esposizione di Mohamed Keita, giovane rifugiato ivoriano
Il 22 dicembre nelle sale della Galleria Umberto Mastroianni, Musei di San Salvatore in Lauro, Piazza San Salvatore in Lauro, 15, inaugura la mostra 'Il sogno di un uomo ridicolo', dell’artista Marco Bernardi, aperta al pubblico fino al 30 gennaio 2022. La mostra, curata da Olga Strada, si incentra sull’omonimo racconto fantastico di F.M. Dostoevskij, del quale quest’anno ricorrono i duecento anni dalla nascita. Il lavoro dell’artista romano, la cui cifra espressiva è caratterizzata da originali...
Mariano Franzetti sbarca a Bologna con la sua 'Loro. Putty Toys Tricky', in programma dal 19 al 21 novembre prossimi nel Palazzo Hercolani di Bologna, negli spazi di Zefyro e Silaw Tax & Legal. L'artista italo argentino mette per la prima volta in scena il progetto, che segna un importante sviluppo nel suo percorso creativo. Senza rinunciare alla dimensione pittorica e neofigurativa si declina ora verso una tridimensionalità materica ricca di contrasti. On show una serie di sculture e arazzi in c...
Firmato un accordo di collaborazione del museo fiorentino con il Bund One Art Museum
'Vizi capitali e contrappassi'. Sarà allestita, dal 29 ottobre al 6 novembre nella settecentesca Coffee House di Palazzo Colonna a piazza S.S. Apostoli (ingresso consentito solo con green pass), la mostra di Amedeo Brogli tra arte, moda e pittura.
"Gli allestimenti per l'esposizione delle opere e per la loro illuminazione sono diventati elementi fondamentali per i musei e per la loro qualità, oltre alla quantità e al valore artistico delle opere esposte". E' quanto sottolinea all'AdnKronos il ministro della Cultura Dario Franceschini, al termine della visita a Palazzo Barberini del nuovo allestimento delle Sale del Cinquecento della Galleria nazionale d'Arte antica.
In mostra a Tokyo presso la Galleria Haco 'Umarekawaru (rinascita), nata dai rifiuti', che vede protagonista il brand byLudo in collaborazione con 'Bodies of Waste' di Alexander Perrine (fotografie artistiche di Niko Wu) in programma dal 30 settembre al 3 ottobre.
La pop star sul suo profilo social: "Così stimolante immergerci nella magia della sua arte"
La presidente Altea all'Adnkronos: "Sorpresi e contrariati, ricollocarle in altro luogo significa rovinare l'opera"
Il WeGil di Roma, l’hub culturale della Regione Lazio nel quartiere Trastevere, riapre le porte al pubblico, come previsto dal Dpcm del 14 gennaio che permette la riapertura dei musei nelle regioni in fascia gialla. Per l’occasione, viene prorogata fino al 26 febbraio 'Robotizzati. Esperimenti di Moda', la mostra-performance ideata e curata da Stefano Dominella con la direzione artistica di Guillermo Mariotto, promossa dalla Regione Lazio, realizzata da Laziocrea e con il patrocinio di Unindustri...
"Come amministrazione regionale teniamo molto alla valorizzazione della cultura, ma anche dell'arte e della tecnologia, della scienza, della moda, della robotica, come nel caso di questa mostra". E' quanto ha dichiarato all'Adnkronos l'assessore regionale Politiche sociali, welfare e enti locali Alessandra Troncarelli partecipando, oggi, all'anteprima della mostra 'Robotizzati. Esperimenti di Moda' in programma a Roma, negli spazi di WeGil, curata da Stefano Dominella e Guillermo Mariotto, promos...
Tornabuoni Art inaugura i nuovi spazi di avenue Matignon a Parigi con 'Italia minimal', un omaggio agli artisti italiani che nel dopoguerra hanno lavorato sulle infinite possibilità di un nuovo inizio facendo tabula rasa di colore, disegno, bidimensionalità e dell'annosa divisione fra pittura e scultura. Dal 22 ottobre fino al 22 dicembre saranno esposti dei veri e propri capolavori realizzati da indiscussi protagonisti della sperimentazione visuale tra la fine anni '50 e l'inizio degli anni '60,...
Dal 3 ottobre alla National Gallery
Un racconto sulla fragilità della natura: si chiama 'Evoluzioni' ed è la mostra open-air che sarà ospitata fino al 18 ottobre dall’Isola di Albarella, nel cuore del Parco del Delta del Po.